Salve a tutti sono nuovo nel forum ed avrei bisogno di qualche consiglio di voi esperti nel settore. Sto realizzando un nuovo pollaio a livello familiare e lo divido in due parti con due recinti contrapposti, da un lato ci saranno circa 13 galline e due galli, l'altro lato è riservato ai polli da carne. Siccome possiedo una incubatrice da cinquanta uova, vorrei scegliere una razza di galline che abbia buone dimensioni e nello stesso tempo mi permetta di riempire l'incubatrice all'interno di una settimana almeno nei periodi di primavera e fine estate. Il mio obiettivo è quello di allevare i polli autonomamente evitando di acquistare gli ibridi commerciali e nello stesso tempo avere buone uova da mangiare. Qualcuno di voi possiede o conosce la razza jersey gigante? Ho visto che è tra le razze piu grandi da carne, ma com'è nel complesso? Intendo dire, qualità della carne, numero di uova deposte, rapidità di crescita e robustezza? Altrimenti sono indeciso tra le australop o robusta maculata, non vorrei inserire una razza sbagliata.... Voi quale razza pensate che possa fare il mio caso? Grazie a tutti in anticipo. Andrea.
Ma alleveresti solo al fine alimentare oppure anche per far riprodurre la razza e diffonderla??? Te lo chiedo perché, se il tuo interesse è prettamente alimentare, esistono ibridi commerciali a crescita lenta che si prestano bene al tuo scopo.....non avrebbe senso spendere da 40 euro a soggetto in su solo per fine alimentare.
Beh! Il fine non sarebbe proprio quello di diffondere la razza ma in seguito si potrebbe... In ogni caso acquisterei delle uova fertili da incubare da qualche allevatore per iniziare, in modo da abbassare i costi per la formazione della razza.
Allora potresti anche tenerti dei riproduttori dalle uova acquistate ed autoprodurli rinsanguando di tanto in tanto Te l'ho chiesto perché ho regalato uova su uova di ancona e quando poi era il momento di vedere i soggetti adulti, confrontarli e scambiarli ecc ecc.. se li erano pappati tutti per le feste facendomi perdere in parte una linea di sangue e mi hanno pure detto che erano difettosi. Non ci crederai ma non so neppure che sapore abbia un ancona Ma la mia era solo una parentesi....
Addirittura le hai regalate? Eppure ho visto che le uova fertili se le fanno pagare anche discretamente a secondo della razza; capisco la tua delusione. Comunque hai capito perfettamente la situazione, infatti come dicevo il pollaio è diviso in due parti con due recinti contraddistinti dove da un lato ci saranno i riproduttori e dall'altroci saranno i polli destinati alla macellazione dopo circa 5/6 mesi dalla nascita. Il problema è inserire una giusta razza italiana o estera che deponga un buon numero di uova e i polli dopo 5/6 mesi raggiungano un peso compreso almeno tra i 2,5 e i 3 Kg con carni saporite...
Quindi Giovanni mi confermi gli australop? Ti ringrazio per il tuo consiglio, cosa ne pensi delle marans? Hanno anche loro una bella struttura e belle uova ma non le conosco!!! Fammi sapere ti ringrazio ancora.
anche la Marans è una bella razza e raggiunge un buon peso. La mia esperienza è che sono di grande rusticità. L'Australorp la trovi nelle colorazioni nera e bianca (più rara) mentre per la Marans avresti più scelta. Non so tu che esperienza hai in fatto di macellare polli, ma se sei un po' sensibile sappi che mettere in pentola la maestosità di un gallo Australorp richiede un buon pelo sullo stomaco. Chiediti anche la colorazione di carne che preferisci, perchè ci sono razze a pelle gialla, bianca o scura. Ho assaporato Robusta Lionata, Marans, Orpington e meticci derivanti da incroci con almeno una razza, le carni sono tutte molto gustose. Il buon sapore dipende dalla giusta età di macellazione e dalla frollatura, se si rispettano queste caratteristiche puoi anche metterlo in forno con aglio e rosmarino per essere ottimo.
Questo topic dovrebbe essere spostato nella sezione generica, in razze estere ha minore visibilità.
Piccolamiss ha scritto:anche la Marans è una bella razza e raggiunge un buon peso. La mia esperienza è che sono di grande rusticità... Ho assaporato ... Marans...
che sapore ha la Marans? Non credo riuscirò mai a mangiare una delle mie anche se sarei curioso di conoscerne il sapore
Ciao Piccolamiss ho visto che sei delle mie parti, non è che per caso vendi uova fertili di qualche razza che allevi??? Stai allevando qualche razza particolare? In caso potrei ritirarle in zona. Attendo una tua risposta grazie per ora.