Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

REGOLARIZZARE PICCOLA VENDITA DI POLLI.

31/05/2016, 17:58

Salve a tutti, avrei da porvi una domanda in merito alla regolarizzazione di vendita di polli vivi in piccole quantità, magari altri come me che posseggono un pollaio potranno trovare risposte .

La mia domanda è la seguente: volendo vendere una quota annua di 50/60 polli vivi c'è modo di regolarizzare la cosa in modo amministrativo?
In modo da possedere anche un documento di trasporto e vaccinazione ed una annessa certificazione riguardo il mio allevamento?

Può sembrare strana la domanda, ma spesso mi sono trovato a dare spiegazioni a delle autorità del perché possedevo degli animali vivi in macchina, o gente che mi chiedesse se il mio allevamento fosse in qualche modo ufficiale.
Ovviamente so che parliamo di una quantità minima di esemplari da vendere annualmente, e che quindi registrarsi con partita iva etc non convenga, ma c'è qual cosa simile per tali esigenze secondo voi.
Saluti.

Re: REGOLARIZZARE PICCOLA VENDITA DI POLLI.

31/05/2016, 19:28

Ho trovato questo Manuale che puo' fare al caso tuo.
Ti incollo un estratto in merito alla tua domanda:
"Il trasportatore, quindi qualsiasi persona fisica o giuridica che trasporta animali per conto proprio o per conto
terzi, deve sempre essere in possesso di specifica autorizzazione ai sensi del regolamento 1/2005 rilasciata
dall’Autorità Competente
9
Manuale operativo
Coloro i quali trasportano i propri animali per percorsi inferiori ai 65 km ed in relazione ad attività economiche
e gli allevatori che trasportano i propri animali con propri mezzi di trasporto per una distanza inferiore a 50
km dalla propria azienda, non necessitano di tale autorizzazione. Questi soggetti, infatti, hanno già l’obbligo
di registrazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 852/2004 come produttori primari e quindi, nel proprio
manuale di buone pratiche, valutato dal Servizio Veterinario di competenza, devono prevedere una sezione
dedicata al trasporto degli animali vivi e agli automezzi, oltre al conseguimento di una regolare idoneità ad
eseguire tali operazioni da parte del Servizio Veterinario.
Devono comunque essere assicurate le condizioni generali per il trasporto"
( fonte Quaderni di Veterinaria Preventiva 4 ed. UNAITALIA )

Ora pero' mi chiedo:
Ma ne vale la pena attivare tali procedure per regolarizzare il trasporto di una cinquantina di polli all'anno?

Re: REGOLARIZZARE PICCOLA VENDITA DI POLLI.

31/05/2016, 21:13

In effetti ti do ragione......
Pensavo ci fosse qualcosa di più esemplificativo.
Grazie mille comunque
Rispondi al messaggio