|
Autore |
Messaggio |
Numisi
Iscritto il: 27/11/2012, 23:24 Messaggi: 44
Formazione: Perito Meccanico
|
Dovrei recintare sui 2000 metri quadrati di terreno per allevare galline ovaiole, e volevo unire la cosa con un frutteto, piantando gli alberi nello stesso recinto, il problema è... Le galline hanno bisogno di una rete di altezza modesta contro i predatori. Gli alberi giovani qua vengono tutti uccisi dai daini che se li pappano. Come faccio una recinzione che tenga fuori tutti? Devo fare una rete mostruosa alta 2 metri e mezzo con parte superiore sporgente e tratto orizzontale a terra o c'è un modo più pratico, meno assurdamente costoso, e più semplice da mettere in opera? Anche perché dei pali di due metri e mezzo avranno bisogno di un cordolo di cemento, tra l'altro, e qua non danno permessi per far nulla, e quando li danno chiedono cifre da fuori di testa.
|
12/10/2013, 15:40 |
|
|
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
per i daini non so cosa dirti (forse basterebbe il classico filo elettrificato) ma per i predatori che potrebbero mangiarsi le tue galline il discorso cambia..volpi,donnole,faine,cani randagi e gatti selvatici sono più difficili da tenere alla larga.Purtroppo l'unica soluzione sicura e' una rete interrata per almeno 30 cm., alta almeno due metri con parte superiore sporgente verso l'esterno...non credo tu abbia altri metodi meno costosi....qualcuno si limita a chiuderle la sera ma certi predatori cacciano anche di giorno...meno frequente ma altrettanto pericolosi sono gli attacchi dall'alto: le poiane potrebbero farti visita e l'unico modo per tenerle lontane sarebbe quello di mettere una rete anche sopra..Ma mi rendo conto che nel tuo caso e' improponibile...
|
12/10/2013, 16:06 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
secondo me metti una rete normale per evitare che esccono le galline e un paio di cuccioli di pastore maremmano abruzzese e la dentro non entra niente sicuro al cento per cento
|
13/10/2013, 22:54 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
2 metri e mezzo per dei polli mi pare francamente eccessivo. tanto se sono di quelli che volano (polli leggeri e nani), volano anche 5 metri ma se del caso basta una spuntatina delle penne delle ali e il problema è risolto. le comuni galline ovaiole rosse o nere comunque di solito non volano un granché. per i predatori occorrono fondamentalmente due cose: rete interrata e a voler esagerare (luoghi particolarmente esposti a predatori) anche un pezzo di rete interrato ripiegato in orizzontale E protezione superiore antivolpe che può essere una rete sul lato superiore sporgente ripiegata ad L oppure del filo elettrificato. personalmente ho comprato una rete da 2 metri e l'ho interrata per circa 25 cm. più sopra ho messo la rete antivolpe. il tutto costa abbastanza soldi, però se il lavoro è fatto bene dura parecchi anni.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
14/10/2013, 8:00 |
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
|
14/10/2013, 12:38 |
|
|
Buegrasso
Iscritto il: 21/08/2013, 16:52 Messaggi: 101
|
L'unica alternativa ad una robusta rete è il filo elettrico, per tenere lontani gli animali selvatici, ma non credo che impedisca alle galline di uscire
|
14/10/2013, 13:42 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
massimiliano82 ha scritto: e che predatori ha i canguri carnivori 170/180 cm di rete, con sopra l'antivolpe ed interrata, proprio come ha fatto zia rina e voilà tanto se non metti l'antivolpe, volpi e gatti 2 metri e mezzo se li scalano con tutta facilità ma nessun predatore presente alle nostre latitudini salta pari 1,70 metri, nemmeno con una bella rincorsa. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
14/10/2013, 13:49 |
|
|
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
poi fai come vuoi, ma fidati che la rete va alta 2 metri e con la sporgenza..per le volpi basterebbe meno ma e' chiaro che per i gatti le cose cambiano: i gatti selvatici a 2 metri se vogliono ci arrivano (anche i canguri carnivori ovviamente ).. quindi non rischiare.. avrai già problemi con faine ed eventuali poiane, quindi se almeno qualche predatore riesci a tenerlo fuori, fallo... lo so che e' dispendioso ma trovarti una mattina con tutti (o quasi) gli animali morti non e' piacevole..
|
14/10/2013, 18:30 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
massimiliano82 ha scritto: poi fai come vuoi, ma fidati che la rete va alta 2 metri e con la sporgenza..per le volpi basterebbe meno ma e' chiaro che per i gatti le cose cambiano: i gatti selvatici a 2 metri se vogliono ci arrivano (anche i canguri carnivori ovviamente ).. quindi non rischiare.. avrai già problemi con faine ed eventuali poiane, quindi se almeno qualche predatore riesci a tenerlo fuori, fallo... lo so che e' dispendioso ma trovarti una mattina con tutti (o quasi) gli animali morti non e' piacevole.. beh, quà il WWf i canguri carnivori li ha dichiarati estinti, perciò... scherzi a parte, ovviamente massimiliano ha ragione, più è alta la recinzione più sicuro sei. però è pur vero che la mia è a stento 1,60 in certi punti (causa irregolarità nel terreno) e quà di gatti ce ne sono a bizzeffe, selvatici e rinselvatichiti, ma da quando l'ho fatta non ho avuto più nessuna perdita (prima alimentavo da solo i predatori di tutta la riserva, i responsabili della riserva mi volevano proporre per un encomio dato che aiutavo a superare l'inverno a miriadi di carnivori ). il succo è che l'unica sicurezza è la recinzione interrata con antivolpe anche ben al di sotto dei 2,50 mt, calcola poi che i pali devono essere interrati di 20 cm per ogni metro di altezza minimo se vuoi la stabilità, perciò per avere 2,50 mt fuori terra devi avere un palo di 3 mt minimo....troppo ti costa, sembra nulla, ma la differenza di prezzo tra un centinaio di pali di 3 mt o di 2,50 mt di lunghezza è molto rilevante. qui da noi se recinti un fondo semplicemente piantando un palo in terra non devi chiedere permessi ma fare una comunicazione, dovresti informarti se anche da te è così, perchè è diverso dal fare un cordolo di cemento. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
15/10/2013, 9:35 |
|
|
Numisi
Iscritto il: 27/11/2012, 23:24 Messaggi: 44
Formazione: Perito Meccanico
|
Fosse per le galline farei un recinto di 1,80 m con bordo interrato e basta, perché dove le ho ora ci sono volpi faine gatti randagi poiane cornacchie a secchiate e nessuno le ha mai attaccate, non so se il motivo sia che in 40 son tante e non si fidano ad entrare o se il mio gallo effemminato è veramente spaventoso per loro, ma qualunque sia il motivo da maggio ad ora non li hanno mai attaccati. La rete così alta serve per i daini, che una recinzione di 1,80-2 m me l'hanno saltata tutta l'estate uccidendo tutte le piante di un orto intero! Gli alberi non sopravviverebbero, ho già visto che lavori fanno ai giovani alberi da frutta, quindi se devo fare una recinzione per le galline (parte interrata e bordo sporgente) e una recinzione per gli alberi (sopra i 2 metri) il risultato era quello. Per i maremmani, se cuccioli non le attaccano le galline? Li avevo fino a pochi anni fa (avevan 12 anni), ma le galline appena sbattevano le ali li facevano letteralmente impazzire, a quel punto le attaccavano non importava se li chiamavi o cercavi di tenerli fermi. In più in due non riuscivano mai a tenere lontani i daini, che arrivavano silenziosi e se li trovavano alle spalle da un momento all'altro.
|
15/10/2013, 10:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|