15/10/2013, 19:48
15/10/2013, 23:06
geo ha scritto:Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori, si mette un solo filo non di più.
Ci vogliono 90 pali da 2,5m (circa 500-600€), considerando 2m di distanza l'uno dall'altro, 180m di rete 4x4x250cm (circa 800€), 180m di rete a maglia fine alta 50cm (circa 530€), 180m di rete a maglia rettangolare larga alta 50cm (circa 170€), poi se si realizza la sporgenza altri 180m di rete morbida sempre da 50cm di altezza (circa 130€).
Quindi sotto i 2500€, poi se si vuole fare una cosa più superficiale spendi intorno ai 1400€, solo pali e rete alta interrata.
15/10/2013, 23:50
spray ha scritto:geo ha scritto:Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori, si mette un solo filo non di più.
Ci vogliono 90 pali da 2,5m (circa 500-600€), considerando 2m di distanza l'uno dall'altro, 180m di rete 4x4x250cm (circa 800€), 180m di rete a maglia fine alta 50cm (circa 530€), 180m di rete a maglia rettangolare larga alta 50cm (circa 170€), poi se si realizza la sporgenza altri 180m di rete morbida sempre da 50cm di altezza (circa 130€).
Quindi sotto i 2500€, poi se si vuole fare una cosa più superficiale spendi intorno ai 1400€, solo pali e rete alta interrata.
Cosa intendi con "Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori"?
Sono un po' arruginito in matematica, ma 180 metri di rete, da dove li tiri fuori?
16/10/2013, 9:42
Numisi ha scritto:Ma tipo un recinto dentro l'altro intendi con due recinti?
Sono a Casella, provincia di Genova, vicino al confine col Piemonte è la posizione del paese, è pieno di cinghiali, daini e caprioli, i cinghiali di solito arano i prati e basta, senza far gran danno se non si mettono patate senza recinto, ma son facili da tener fuori, mentre daini e caprioli son tremendi, nell'orto che ho fatto a Savignone (il paese vicino) han mangiato tutto. La rete era da cinghiali da 1 metro, con sopra distanziati due fili spinati tirati dritti, e arrivava tra un punto e l'altro tra i 1,80 e i 2 metri. Per non saltarlo da sopra vuol dire che tra i due fili spinati saltano dove sono più lontani, ma vuol dire che con corna e tutto che sono ingombranti saltano in un varco di 50 centimetri? Ok che non son pochi, ma non sono piccoli e le corna ingombrano parecchio in verticale. Comunque non hanno punti elevati da cui buttarsi, anzi su 3 lati c'è roveto perché ho ripulito un prato che era diventato un roveto di prugnoli, quindi da 3 lati è ancora barricato, e dal lato dove sull'erba c'è segno che passano spesso è anche in lieve salita per entrare... Sinceramente ero incredulo quando ho cominciato a trovare la roba mangiata, ma la recinzione è fatta nuova e non ci sono varchi, oltre che è tutto in campo aperto e quindi si vede tutto da un lato all'altro e si noterebbe.
16/10/2013, 10:40
16/10/2013, 19:35
17/10/2013, 9:30
geo ha scritto:Il terreno mica è in pendenza o con terrazzamenti? perchè se è in zone con forte pendenza può darsi che si posizioni per il salto nelle zone più a monte e quindi l'altezza del recinto "diminuisca".
Numisi ha scritto:Magari prendo il cane ma ho visto che i daini se ne battono allegramente dei cani che tanto non sono in grado assolutamente di prenderli perché corrono da morire e soprattutto li evitano saltando.
17/10/2013, 11:14
17/10/2013, 11:17
Numisi ha scritto:Ho guardato bene ieri, da fuori in effetti c'è un gradino vicino a un punto del recinto a monte, ma se entrano, dentro è poco ripido, come escono poi? Cioé, non si infilano sotto le reti come i cinghiali no? O sì invece?
18/10/2013, 11:17
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.