Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 10:06




Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Recinzione polli+alberi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori, si mette un solo filo non di più.
Ci vogliono 90 pali da 2,5m (circa 500-600€), considerando 2m di distanza l'uno dall'altro, 180m di rete 4x4x250cm (circa 800€), 180m di rete a maglia fine alta 50cm (circa 530€), 180m di rete a maglia rettangolare larga alta 50cm (circa 170€), poi se si realizza la sporgenza altri 180m di rete morbida sempre da 50cm di altezza (circa 130€).
Quindi sotto i 2500€, poi se si vuole fare una cosa più superficiale spendi intorno ai 1400€, solo pali e rete alta interrata.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


15/10/2013, 19:48
Profilo

Iscritto il: 13/01/2013, 21:40
Messaggi: 281
Località: Molini di Prelà (IM)
Formazione: marittimo-campagnola
Rispondi citando
geo ha scritto:
Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori, si mette un solo filo non di più.
Ci vogliono 90 pali da 2,5m (circa 500-600€), considerando 2m di distanza l'uno dall'altro, 180m di rete 4x4x250cm (circa 800€), 180m di rete a maglia fine alta 50cm (circa 530€), 180m di rete a maglia rettangolare larga alta 50cm (circa 170€), poi se si realizza la sporgenza altri 180m di rete morbida sempre da 50cm di altezza (circa 130€).
Quindi sotto i 2500€, poi se si vuole fare una cosa più superficiale spendi intorno ai 1400€, solo pali e rete alta interrata.



Cosa intendi con "Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori"?
Sono un po' arruginito in matematica, ma 180 metri di rete, da dove li tiri fuori?


15/10/2013, 23:06
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
spray ha scritto:
geo ha scritto:
Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori, si mette un solo filo non di più.
Ci vogliono 90 pali da 2,5m (circa 500-600€), considerando 2m di distanza l'uno dall'altro, 180m di rete 4x4x250cm (circa 800€), 180m di rete a maglia fine alta 50cm (circa 530€), 180m di rete a maglia rettangolare larga alta 50cm (circa 170€), poi se si realizza la sporgenza altri 180m di rete morbida sempre da 50cm di altezza (circa 130€).
Quindi sotto i 2500€, poi se si vuole fare una cosa più superficiale spendi intorno ai 1400€, solo pali e rete alta interrata.



Cosa intendi con "Il recinto elettrificato non è per i daini, è per i predatori"?
Sono un po' arruginito in matematica, ma 180 metri di rete, da dove li tiri fuori?

Nel altro post hai scritto di fare il recinto elettrificato per i daini e il recinto fatto per bene per il pollaio; io non intendevo di fare il recinto elettrificato staccato dal recinto in rete, semplicemente dicevo di aggiungere un fili elettrificato, uno solo, per impedire l'entrata attraverso il primo foro utile di rete, ai piccoli mustelidi.
I 180m li ho tirati fuori ipottizando che l'appezzamento misuri 40x50m=2000m quindi il perimetro è (40x2)+(50x2)=180m, se ci dice la fomra dell'appezzamento potremmo conoscere meglio i dati e quindi il perimetro e stimare meglio il costo dell'appezzamento., il costo quindi può aumentare o diminuire, ma stiamo intorno a quella cifra.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


15/10/2013, 23:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Numisi ha scritto:
Ma tipo un recinto dentro l'altro intendi con due recinti?
Sono a Casella, provincia di Genova, vicino al confine col Piemonte è la posizione del paese, è pieno di cinghiali, daini e caprioli, i cinghiali di solito arano i prati e basta, senza far gran danno se non si mettono patate senza recinto, ma son facili da tener fuori, mentre daini e caprioli son tremendi, nell'orto che ho fatto a Savignone (il paese vicino) han mangiato tutto. La rete era da cinghiali da 1 metro, con sopra distanziati due fili spinati tirati dritti, e arrivava tra un punto e l'altro tra i 1,80 e i 2 metri. Per non saltarlo da sopra vuol dire che tra i due fili spinati saltano dove sono più lontani, ma vuol dire che con corna e tutto che sono ingombranti saltano in un varco di 50 centimetri? Ok che non son pochi, ma non sono piccoli e le corna ingombrano parecchio in verticale. Comunque non hanno punti elevati da cui buttarsi, anzi su 3 lati c'è roveto perché ho ripulito un prato che era diventato un roveto di prugnoli, quindi da 3 lati è ancora barricato, e dal lato dove sull'erba c'è segno che passano spesso è anche in lieve salita per entrare... Sinceramente ero incredulo quando ho cominciato a trovare la roba mangiata, ma la recinzione è fatta nuova e non ci sono varchi, oltre che è tutto in campo aperto e quindi si vede tutto da un lato all'altro e si noterebbe.


no intendo un recinto con rete a rombi da 5 cm o rete elettrosaldata (quella che ti conviene di più o che ritieni più adatta) con attaccata, dalla parte interna, una rete da fagiani, che costa proporzionalmente poco (ho preso rotoli da 50 mt lineari alta 1 MT per meno di 80 euro), da 1 cm, ovviamente la rete da fagiano deve comprendere anche l'antivolpe, se no è inutile.
così hai una rete robusta per grossi intrusi ed una rete fitta per intrusi più piccoli, fissata alla recinzione dalla parte interna in modo che, da fuori, i piccoli predatori possono esercitare una trazione ed una leva limitate perchè le maglie della rete piu grande lo impediscono.

riguardo i salti dei vostri daini, ci credo (non vedo perchè dovresti dire una cosa per l'altra) ma è da ieri che parlo con vicini e cacciatori e sono esterefatti, qua da noi anche la recinzione elettrica la fanno di un 1,20 - 1,30 CM mentre la recinzione passiva che va per la maggiore è una rete da 2 m interrata (cioè un 1,50 - 1,70 fuori trrra e non passano mica.
i daini che hai li devono avere scoperto come fare e poi si sono passati l'esperienza, evidentemente, brutta faccenda :?

ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


16/10/2013, 9:42
Profilo

Iscritto il: 27/11/2012, 23:24
Messaggi: 44
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Guarda come facciano non lo so, sono rimasto basito quando ho trovato i danni.
Si sta facendo costosetta la faccenda del recinto, quasi quasi faccio la recinzione solo per i daini che almeno costa un po' meno e i pali dritti si trovano più facilmente, tanto sembra che nessuno attacchi i miei polli anche se non so perché. Magari prendo il cane ma ho visto che i daini se ne battono allegramente dei cani che tanto non sono in grado assolutamente di prenderli perché corrono da morire e soprattutto li evitano saltando.


16/10/2013, 10:40
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
Il terreno mica è in pendenza o con terrazzamenti? perchè se è in zone con forte pendenza può darsi che si posizioni per il salto nelle zone più a monte e quindi l'altezza del recinto "diminuisca".

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


16/10/2013, 19:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
geo ha scritto:
Il terreno mica è in pendenza o con terrazzamenti? perchè se è in zone con forte pendenza può darsi che si posizioni per il salto nelle zone più a monte e quindi l'altezza del recinto "diminuisca".


infatti era ciò che pensavo, montarozzi di terra vicino la rete, pendenze, terrazzamenti, massi da cui spiccare il salto, grossi tronchi abbattuti.

Numisi ha scritto:
Magari prendo il cane ma ho visto che i daini se ne battono allegramente dei cani che tanto non sono in grado assolutamente di prenderli perché corrono da morire e soprattutto li evitano saltando.


i daini li incornano pure, i cani....sono animali pure un pò incazzosi, se messi alle strette.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


17/10/2013, 9:30
Profilo

Iscritto il: 27/11/2012, 23:24
Messaggi: 44
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Ho guardato bene ieri, da fuori in effetti c'è un gradino vicino a un punto del recinto a monte, ma se entrano, dentro è poco ripido, come escono poi? Cioé, non si infilano sotto le reti come i cinghiali no? O sì invece?


17/10/2013, 11:14
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
Numisi ha scritto:
Ho guardato bene ieri, da fuori in effetti c'è un gradino vicino a un punto del recinto a monte, ma se entrano, dentro è poco ripido, come escono poi? Cioé, non si infilano sotto le reti come i cinghiali no? O sì invece?


ma scusa..quando li vedi dentro al recinto credo tu cada a mandarli via..giusto? e quando li fai scappare non vedi da dove escono?


17/10/2013, 11:17
Profilo

Iscritto il: 27/11/2012, 23:24
Messaggi: 44
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
No io li ho visti intorno, dentro ho solo trovato i danni tipici, che son ben diversi da quelli dei cinghiali, di solito girano di notte vederli di giorno non è tanto facile.


18/10/2013, 11:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy