Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:17

PER MICHELACCIO:

secondo te per essere sicuri che nemmeno la faina possa entrare che maglia di rete occorre?

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:40

Allora, l'ideale è questo, poi se non puoi farlo pazienza...
-usa pali in ferro, non in legno e nè in cemento che possono facilitare l'arrampicata dei predatori, interrati 50cm;
-rete 4x4cm interrata per circa 30cm;
-rete maglia 1,2x7cm posta contro la rete per 50cm, e per altri 50cm posta orizzontalmente sul terreno per evitare lo scavo;
alla fine dei 50cm di rete 1,2x7 ci andrebbe un filo elettrificato, come quello per i pascoli;
-bordo antiscavalcamento costituito in un pezzo di rete di almeno 40cm posto obliquo rispetto alla parete della rete, con relativo filo elettrificato.
Il recinto dovrebbe essere alto 2,5m.
Se non vuoi fare tutto ciò il minimo secondo me è mettere la rete alta circa 2m e interrarla per 30-40cm, mettere la sporgenza, questo è il minimo, io la sera chiudo tutto nel pollaio e non ho problemi, però mi è capitato che mi scavassero sotto le voliere ed entrassero, per evitare questo ho dovuto mettere della rete appoggiata al terreno per inpedire di scavare.
Ciao

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:42

Numisi ha scritto:Fosse per le galline farei un recinto di 1,80 m con bordo interrato e basta, perché dove le ho ora ci sono volpi faine gatti randagi poiane cornacchie a secchiate e nessuno le ha mai attaccate, non so se il motivo sia che in 40 son tante e non si fidano ad entrare o se il mio gallo effemminato è veramente spaventoso per loro, ma qualunque sia il motivo da maggio ad ora non li hanno mai attaccati. La rete così alta serve per i daini, che una recinzione di 1,80-2 m me l'hanno saltata tutta l'estate uccidendo tutte le piante di un orto intero! Gli alberi non sopravviverebbero, ho già visto che lavori fanno ai giovani alberi da frutta, quindi se devo fare una recinzione per le galline (parte interrata e bordo sporgente) e una recinzione per gli alberi (sopra i 2 metri) il risultato era quello.
Per i maremmani, se cuccioli non le attaccano le galline? Li avevo fino a pochi anni fa (avevan 12 anni), ma le galline appena sbattevano le ali li facevano letteralmente impazzire, a quel punto le attaccavano non importava se li chiamavi o cercavi di tenerli fermi. In più in due non riuscivano mai a tenere lontani i daini, che arrivavano silenziosi e se li trovavano alle spalle da un momento all'altro.


ma per la miseria, ma che razza di animali avete :?: qua siamo pieni di daini, cervi, caprioli.....sono una piaga.....mai, assolutamente mai, visti saltare 2 mt di recinzione, qua tutti, e dico tutti le fanno a 1,50 max 1,70 mt, da tempo immemorabile e mai avuti problemi con gli ungulati.....nessuno.
ma non è per caso che hai qualche varco di cui non ti sei accorto oppure uno o più punti da cui possono darsi lo slancio? che so, montarozzi di terra o simili?
ciao michele(accio)

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:48

massimiliano82 ha scritto:PER MICHELACCIO:

secondo te per essere sicuri che nemmeno la faina possa entrare che maglia di rete occorre?


io ho visto che è efficace quella elettrosaldata 2x4 circa, è un pò (un bel pò) costosa però, ti conviene comprare, quella tripla torsione da fagiani, la piccola per capirci e aggiungerla alla rete della recinzione dall'interno, in modo che un'eventuale trazione da parte dei predatori trovi resistenza.
in più la tripla per fagiani ti offre una discreta protezione anche per le donnole, anche se quelle gnappette si infilano in buchetti minuscoli, ma tant'è....
ciao michele(accio)

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:53

Dimenticavo, di dv sei? te lo chiedo per via dei daini, mi incuriosisce, da me non ce ne sono molti, più caprioli; però c'è un signore che li tiene in un oliveto secolare completamente recintato, e fanno una pulizia "superba".
ciao

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 11:59

certo, il progetto di GEO è da manuale, se si potesse a livello economico e logistico, sarebbe l'ideale.
ciao michele(accio)

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 14:00

michelaccio ha scritto:certo, il progetto di GEO è da manuale, se si potesse a livello economico e logistico, sarebbe l'ideale.
ciao michele(accio)

Ma cmq non è costosissimo, perchè in più c'è da aggiungere solo la rete a maglia piccola da applicare per i primi 50cm che se acquistata in grosse quantità come in questo caso si può spuntare anche un buon prezzo, quella appoggiata sul terreno va bene anche a maglia larga che costa anche 1-1,5€ al metro, quindi in più alla recinzione (escludendo i fili elettrici) si spende poco meno di un migliaio di euro in più ad una normale recinzione, che a mio modo di vedere per un recinzione che praticamente dura tutta una vità non sono molti.
Ciao

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 18:31

geo ha scritto:Allora, l'ideale è questo, poi se non puoi farlo pazienza...
-usa pali in ferro, non in legno e nè in cemento che possono facilitare l'arrampicata dei predatori, interrati 50cm;
-rete 4x4cm interrata per circa 30cm;
-rete maglia 1,2x7cm posta contro la rete per 50cm, e per altri 50cm posta orizzontalmente sul terreno per evitare lo scavo;
alla fine dei 50cm di rete 1,2x7 ci andrebbe un filo elettrificato, come quello per i pascoli;
-bordo antiscavalcamento costituito in un pezzo di rete di almeno 40cm posto obliquo rispetto alla parete della rete, con relativo filo elettrificato.
Il recinto dovrebbe essere alto 2,5m.
Se non vuoi fare tutto ciò il minimo secondo me è mettere la rete alta circa 2m e interrarla per 30-40cm, mettere la sporgenza, questo è il minimo, io la sera chiudo tutto nel pollaio e non ho problemi, però mi è capitato che mi scavassero sotto le voliere ed entrassero, per evitare questo ho dovuto mettere della rete appoggiata al terreno per inpedire di scavare.
Ciao


Tutto questo per 2000 metri quadrati di recinto? :?: secondo me costerebbe un botto...
E tenere separate le due cose? recinto elettrificato per i daini e recinto ben fatto per il pollaio?

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 19:45

Ma tipo un recinto dentro l'altro intendi con due recinti?
Sono a Casella, provincia di Genova, vicino al confine col Piemonte è la posizione del paese, è pieno di cinghiali, daini e caprioli, i cinghiali di solito arano i prati e basta, senza far gran danno se non si mettono patate senza recinto, ma son facili da tener fuori, mentre daini e caprioli son tremendi, nell'orto che ho fatto a Savignone (il paese vicino) han mangiato tutto. La rete era da cinghiali da 1 metro, con sopra distanziati due fili spinati tirati dritti, e arrivava tra un punto e l'altro tra i 1,80 e i 2 metri. Per non saltarlo da sopra vuol dire che tra i due fili spinati saltano dove sono più lontani, ma vuol dire che con corna e tutto che sono ingombranti saltano in un varco di 50 centimetri? Ok che non son pochi, ma non sono piccoli e le corna ingombrano parecchio in verticale. Comunque non hanno punti elevati da cui buttarsi, anzi su 3 lati c'è roveto perché ho ripulito un prato che era diventato un roveto di prugnoli, quindi da 3 lati è ancora barricato, e dal lato dove sull'erba c'è segno che passano spesso è anche in lieve salita per entrare... Sinceramente ero incredulo quando ho cominciato a trovare la roba mangiata, ma la recinzione è fatta nuova e non ci sono varchi, oltre che è tutto in campo aperto e quindi si vede tutto da un lato all'altro e si noterebbe.

Re: Recinzione polli+alberi

15/10/2013, 19:47

A e comunque per quello che era interessato, fino a pochi anni fa dicevano che c'erano daini e caprioli ma nessuno li aveva mai visti, ora è pieno capita di incontrarli perfino di giorno.
Rispondi al messaggio