Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 12:52

Ma anche delle semplici nanette da cova ?? I galli sono bellissimi e anche le galline non scherzano...


Si infatti se non trovo le razze che mi piacciono di più , prendo quelle , il problema è che il gallo non lo posso prendre perchè i vicini mi strangolerebbero :lol: , le galline sono delle buone ovaiole ?

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 12:59

Accidenti sti vicini....
Si le gallinelle depongono abbastanza bene, oppure potresti prendere delle Livorno collo oro, la colorazione più bella di tutte secondo me, anche nelle galline, così sei QUASI sicuro che non covano :) :)

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 13:54

ma queste galline dove andrebbero?
se in giardino o comunque vicino casa con le Moroseta o le Sablepoot vai sul sicuro come bellezza. le Moroseta ti posso garantire che vai sul sicuro anche come docilità, sono dei peluche viventi, ti mangiano in mano, uno spettacolo (idem le Cocincine nane, ma vedo che non ti piacciono).
se le uova che fanno ti paiono poche, invece di 2 puoi metterne 3 o anche 5 a seconda dello spazio.
personalmente se fossero per vicino casa prenderei un bel trio di Moroseta nane, magari di colori diversi (tipo: rossa bianca e nera) e rigorosamente con barba.

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 15:19

Falco98 ha scritto:
Nessuna di queste razze è una buona ovaiola.


Ammazza che sfiga ! :lol:
Posso chiedere qual' è il numero medio di uova che fanno le razze che ho menzionato ?
Ciao :)

seb sugli 80 moro e sab sui 100 e pad superiore ai 120 almeno a casa mia per le pad , numerare il numero di uova è difficile alimentazione e ceppo fanno notevoli differenze

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 16:40

ma queste galline dove andrebbero?

Le terrei in un recinto nel mio giardino
se le uova che fanno ti paiono poche, invece di 2 puoi metterne 3 o anche 5 a seconda dello spazio.

Si, ci ho pensato anche io , quando all' inizio ho detto un paio non intendevo proprio 2, era per far capire che non ne avrei prese molte ...
scusate se mi sono espresso male :?
seb sugli 80 moro e sab sui 100 e pad superiore ai 120 almeno a casa mia per le pad , numerare il numero di uova è difficile alimentazione e ceppo fanno notevoli differenze

Che tipo di alimentazione le renderebbe più produttive ?

Re: Razze ornamentali e uova

30/07/2013, 19:10

Falco98 ha scritto:
ma queste galline dove andrebbero?

Le terrei in un recinto nel mio giardino
se le uova che fanno ti paiono poche, invece di 2 puoi metterne 3 o anche 5 a seconda dello spazio.

Si, ci ho pensato anche io , quando all' inizio ho detto un paio non intendevo proprio 2, era per far capire che non ne avrei prese molte ...
scusate se mi sono espresso male :?
seb sugli 80 moro e sab sui 100 e pad superiore ai 120 almeno a casa mia per le pad , numerare il numero di uova è difficile alimentazione e ceppo fanno notevoli differenze

Che tipo di alimentazione le renderebbe più produttive ?

certamente non ti fanno più uova del dovuto , una buona alimentazione un buon fotoperiodo e temperatura gli fanno tenere una produzione alta ,come vengono a mancare possono scarseggiare cosi come si ammalano

Re: Razze ornamentali e uova

31/07/2013, 16:16

per le padovane confermo!

Re: Razze ornamentali e uova

05/08/2013, 22:43

Ciao ... :)
Che mi dite delle olandesi ciuffate ( nane )

Re: Razze ornamentali e uova

05/08/2013, 23:02

Sono delle discrete ovaiola, non covano e fanno delle uova piccoline

Re: Razze ornamentali e uova

06/08/2013, 0:05

X la mi a esperienza le cocincine sono le migliori... socievolissime , simpatiche , pupazzose; ecc... Nell ambito uova tendono spesso a covare e la varietâ nana depone meno e piú piccole rispetto a quella gigante... E po fanno molta scena... Te le consiglio vivamente!!!!
Rispondi al messaggio