A mio parere ormai si è fatto una selezione inversa, con le mostre a premi ci si è concentrati più sull'estetica che sugli altri fattori (per le razze almeno). Esempio la Australop definita sulla scheda come buona ovaiola (record a parte) ma in realtà chi ce l'ha non ne è poi così soddisfatto.
Comunque concordo con te, anche i miei amici dicono che le uova di bionda sono migliori. Fra
Dipende ! Ci sono ceppi della stessa razza che producono quantità diverse di uova. Addirittura ho visto un ceppo di Ancona (razza dove l istinto alla cova è assente) dove le galline covavano e una aveva 12 pulcini al seguito. Al contrario un mio amico ha un ceppo dove le sue galline hanno deposto con temperature di oltre 15 gradi sotto lo zero !
Vero ... ma il problema è la reperibilità che equivale a zero, le razze che ho "selezionato" erano in realtà le uniche razze ornamentali che avrei potuto trovare dalle mie parti ...
Le bantam di giava sarebbero le rosecomb ? quelle mi piacciono , ma come vanno a uova ? Anche le barbute d' anversa non sono male , ma il problema è sempre lo stesso , la reperibilità . Purtroppo l' umbria è molto povera di allevamenti avicoli ...