Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Razza "rustica"?

25/09/2014, 19:01

Una curiosità che sottopongo ai più esperti: che cosa si intende esattamente quando nelle descrizioni di una razza si dice che è "rustica"?
Di che caratteristiche o particolarità stiamo parlando? E' inteso come adattabilità alle condizioni climatiche e/o ambientali? O il significato è altro?

Grazie anticipatamente per le risposte.. ;)

Faz

Re: Razza "rustica"?

25/09/2014, 20:03

Ciao LorenzoFaz!

Per rustico si intende una varietà che si adatti bene, come hai detto tu, ad un determinato clima, non si faccia grossi problemi col freddo e sia molto resistente in generale.

In pratica, tutte le razze autoctone italiane rispondono a queste caratteristiche.

Re: Razza "rustica"?

26/09/2014, 10:04

La "Rusticità" è però un fattore che va consolidandosi con il tempo e con la permanenza di una razza determinata in un territorio ed in un sistema di gestione di allevamento.

Introducendo nuovi soggetti o incubando uova di altri può essere che nel nostro allevamento le razze "rustiche" diano in principio pessimi risultati , risultando estremamente delicate.

Sarà solo col tempo e con le generazioni successive che la razza entrerà in sintonia col clima del posto e col nostro sistema di gestione dell'allevamento. A quel punto di anno in anno la rusticità apparirà e diventerà sempre più forte . Questo si evidenzierà anche attraverso una generale resistenza ai patogeni ,con accrescimenti soddisfacenti in minor tempo, precoce deposizione ecc.

Quindi sia ben chiaro che detta caratteristica non è immediata ma si estrinseca quando la razza il territorio e il sistema di gestione ( della singola azienda) entra in sintonia perfetta.

Re: Razza "rustica"?

01/10/2014, 21:43

Grazie Alessio per le precisazioni:)
Rispondi al messaggio