Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 7:17




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Razza per chiocciare: moroseta o "nostrane"? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Sono reduce da orribili problemi di chiocciamento con le moroseta. Ne ho prese alcune a settembre, e ad oggi sono a quota due galline morte. Entrambe per conseguenze fulminanti di diarrea, in periodi molto differenti, senza cause spiegabili. Una delle due peraltro mi è morta coi pulcini sotto.
Oggi per altre ragioni ho sentito un tale del mio paese, che forse mi dà dei colombi, ma questa è un'altra storia. Questo tale però alleva anche le moroseta, ma ne tiene due femmine e un maschio in una gabbia solo per le uova, le quali uova poi mette sotto delle nane non di razza, che eventualmente potrebbe anche darmi, se le volessi. Ne ha lì una dozzina, e per due lire mi dà quelle che voglio.
Lui dice che quelle nane lì sono belle robuste, molto rustiche, e tengono bene i pulcini, mentre dice che le moroseta sono delicatissime, infatti lui le tiene solo in gabbia, e poi dice che non tengono altrettanto bene i pulcini.
Questa sua opinione tenderebbe a suffragare la mia esperienza, sia per la delicatezza che per il modo un po' trasandato di gestire i pulcini. Confligge tuttavia con quanto mi ha detto il tale che mi ha venduto le moroseta, secondo il quale sono le migliori covatrici del mondo, resistentissime eccetera.
Posso sapere voi cosa ne pensate?


01/04/2015, 18:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Secondo me tanto dipende da come le tieni. Hanno un posto per covare riparato e non disturbato?
Io ho molte galline, l'orpington è la migliore chioccia che ho. Alleva 3 volte l'anno i pulcini e li tiene splendidamente. Mi si acchiocciano le amrocks ma sono più nervose.
Le americanine sono nervosette ma tengono perfettamente per un mese e mezzo i pulcinetti. So che le moro sono ottime covatrici.


01/04/2015, 19:07
Profilo WWW

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Il pollaio è molto ben riparato, e anche le condizioni igieniche sono buone. Mangiatoia e abbeveratoi sono sospesi, consentendo un buon livello di pulizia, insomma io non vedo problematiche importanti a livello di infrastruttura.
La prima moroseta mi è morta quest'inverno: un giorno - mi pare fosse dicembre - l'ho vista un po' apatica e arruffata, e il giorno dopo l'ho vista morta. E' morta di notte, il giorno stesso.
E la seconda mi è morta ieri, con i pulcini sotto. Ho visto segni di diarrea, e nel giro di un giorno o poco più è morta anche quella.

L'altra moroseta, che ha i pulcini anche lei, li tiene, sì, ma mi sembra un po' trasandata. Tipo stasera sono dovuto intervenire perché è entrata a dormire, due pulcini l'hanno seguita e il terzo era rimasto fuori, e correva in giro in preda al panico non riuscendo a capire come entrare. Doveva fare una pedana lunga una spanna e alta 5cm, e invece continuava a infilarsi sotto. E la chioccia dentro tranquilla. O tipo l'altro giorno che mi è scappata fuori dal pollaio mentre entravo a fare pulizia: i pulcini non possono uscire perché in basso sotto la porta c'è un'asse alta una spanna e non sono ancora abbastanza grandi per fare un salto del genere. Quando ho finito, ho lasciato la porta aperta pensando che sarebbe rientrata, e invece no, se ne andava in giro, ho dovuto fare il rodeo per riprenderla e metterla dentro.

I galli in cambio sono squisiti, questo bisogna dirlo. A parte il fatto che ho cominciato con tre galline e due galli, per poi finire con due galli e due galline, anche adesso che mi è successo tutto questo trambusto coi pulcini ho avuto bisogno un paio di volte di metterli insieme alla chioccia, due galli con una chioccia coi pulcini, e sono stati bravissimi. Adesso li ho separati, e sono in un pollaio da soli, due maschi, e non ho mai visto segni di discussioni, neanche sull'ordine della beccata. Sono alla pari e convivono serenamente.


01/04/2015, 20:03
Profilo

Iscritto il: 18/03/2015, 23:29
Messaggi: 51
Località: Collina dei Camaldoli (Na)
Rispondi citando
alice1976 ha scritto:
Secondo me tanto dipende da come le tieni. Hanno un posto per covare riparato e non disturbato?
Io ho molte galline, l'orpington è la migliore chioccia che ho. Alleva 3 volte l'anno i pulcini e li tiene splendidamente. Mi si acchiocciano le amrocks ma sono più nervose.
Le americanine sono nervosette ma tengono perfettamente per un mese e mezzo i pulcinetti. So che le moro sono ottime covatrici.


Quoto..le americanine difficilmente falliscono ;)


02/04/2015, 17:34
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
la cosa migliore è trasferire chioccia e pulcini dentro un gabbione di metallo, non appena le uova si sono schiuse.
così ti eviti molte delle rogne in cui stai incorrendo.
personalmente i pulcini li libero in ambiente molto protetto (piccolo recinto apposito con rete fine in basso tutto intorno, rete sopra, riparo dal vento, nessun pericolo evidente) dopo una 20ina di giorni, di meno se fa molto caldo, mai comunque prima di 15 giorni.

le Moroseta non le ho mai provare come chiocce però dicono vadano bene, per esperienza diretta posso dire un grosso SI' alle Cocincine nane. anche le nanette comuni sono più che ok.

il punto fondamentale secondo me per le chiocce è programmare la cova nei dettagli prima che si acchioccino. facendo così, di solito va tutto liscio come l'olio, se invece ci si trova ad improvvisare lì per lì nascono casini a non finire.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


03/04/2015, 9:37
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 13:43
Messaggi: 110
Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
Rispondi citando
io ho due cocincine che si sono messe a covare contemporaneamente.
il gallo non le disturba, anzi, difende il nido con veemenza.
lo svantaggio rispetto ad un incubatrice è che iniziano quando vogliono, sicchè devi avere sempre uova a disposizione.


03/04/2015, 14:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy