ciao a tutti, ad un anno abbondante dal mio inizio con i polli inizio ad essere stufo dei vari ibridi ovaioli e da carne e sto seriamente pensando di ricominciare tutto ma allevando una razza pura..ora c'è da scegliere una razza..dunque..vorrei che sia una razza a duplice attitudine (uova e carne) e non mi dispiacerebbe fosse anche ornamentale, quindi bella da vedere..cosa mi consigliate? a me esteticamente piace moltissimo la Padovana ma la conosco giusto per la scheda letta qui su agraria..che ne pensate? mi sarebbe piaciuto scegliere una razza con anche l'attitudine alla cova ma da quanto ho capito la Padovana non cova (sbaglio)..quindi pensavo al massimo di prendere un paio di nanette per potermi evitare l'uso dell'incubatrice ma soprattutto per avere poi una chioccia che alleva i pulcini e dimenticarmi di gabbioni e lampade..che ne pensate quindi?
La padovana è una razza unicamente ornamentale (una dra le razze più belle al mondo secondo il mio parere) quindi è un'ovaiola appena decente (150-160 uova l'anno) e la carne, seppur dal sapore molto delicato è semplicemente troppo poca. Se ti dovessi consigliare delle razze a duplice attitudine ti consiglierei la robusta lionata (tanta carne, abbastanza uova e istinto alla cova), wyandotte ( molto bella abbastanza carne ed uova), australorp (tante uova, abbastanza carne), amrock (abbastanza carne ed uova) ecc...
le razze son tutte belle da vedere. dipende a te cosa piace però se dev'essere per la carne, non prenderei dei polli troppo ornamentali (tipo la Padovana) perché c'è il rischio concreto che poi non li mangi. le razze che ti ha cnsigliato Vittorio mi paiono valide, visto che sei in Piemonte puoi considerare anche le razze della tua regione tipo la Bionda piemontese che però come tutte le italiane dovrebbe avere un carattere più vivace.
ZiaRina ha scritto:le razze son tutte belle da vedere.
verissimo, ma secondo me ce ne sono alcune decisamente più belle da vedere..per questo pensavo di orientarmi sulle padovane perchè anche per me sono tra le più belle.. peccato però che mi abbiate subito smontato l'idea ..forse alla produzione di carne potrei anche rinunciarci, ma alla produzione di uova no..anche se 150-160uova l'anno non mi sembrano malissimo(niente in confronto a buone ovaiole..ovvio), credo che con 4-5 galline riuscirei ad avere più uova di quante ne consumiamo..per la carne potrei mettere una o due galline + pesanti per destinare i loro pulcini alla tavola, ma il gallo sarebbe poi un padovano e quindi i pulcini sarebbero ibridi, c'è comunque il rischio che poi facciano poca carne?
uffa la padovana mi affascinava veramente molto mi spiace rinunciare a quest'idea..