Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:25




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
razza o ibrido di gallina rustica per vivere all'aperto 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/01/2012, 12:02
Messaggi: 55
Località: Sicilia
Formazione: studente in giurisprudenza
Rispondi citando
ciao a tutti sto costruendo un nuovo pollaio e volevo sapere da voi che avete molta esperienza qualè la razza di galline rustica e resistente che possa vivere all'aperto in un ampio recinto, con annesso pollaio per ripararsi dalle intemperie e per la notte.

mi avevano consigliato delle isa ma non credo sia resistenti io fino ad ora ho sempre allevato delle livornesi.


13/11/2012, 19:42
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
E perchè non delle Siciliane?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/11/2012, 21:00
Profilo WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Vedo che Marco mi ha preceduto di poco :)
ma voglio darti ugualmente il mio consiglio

Io non conosco tutte le razze, ma quelle che allevo io (Marans, Cocincine nane, Bantam di Giava e "Americanelle" (o "Francesine" che dir si voglia) a cui quest'anno si sono aggiunte tre gallinelle "Sarde" :?: (almeno così mi è stato assicurato da chi me le ha date :roll: ) . Vivono proprio come dici tu in un ampio recinto (per la verità non tutte: alcune hanno un recinto più piccolo, ma si tratta di 2 o 3 esemplari) ed escono ogni giorno per "pascolare" in un terreno di circa un ettaro.
Il riparo: un tetto in ondulina e qualche asse per ripararle al lato Nord. Nient' altro, e sopportano senza difficoltà anche gli inverni più severi, come quello dell'anno scorso.
Non ho mai avuto ISA e non saprei cosa dire, ma se fossi in te, non avrei dubbi: sceglierei la razza della tua regione: la gallina Siciliana. Informati sulle sue doti resistenza
Il mio terreno è in una zona costiera, e la Sardegna costiera ha condizioni climatiche simili alla Sicilia, ma sia in Sicilia che in Sardegna, le zone interne hanno un altro clima.
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


13/11/2012, 21:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
Siciliana! Razza molto rustica che ama razzolare. Buona ovaiola.Dorme sugli alberi anche a 3 m d'altezza. Le intemperie sembrano non farle nulla.

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


14/11/2012, 12:10
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Io propongo l' Ancona: rusticissima, resistentissima e ottima produttrice di uova!

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


14/11/2012, 16:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2010, 19:21
Messaggi: 975
Località: calabria
Rispondi citando
Giovanni sto valutando delle razze , che pesi raggiungono i galletti ancona a 5/6 mesi puliti alimentati con mangime commerciale e pascolo 3 volte a settimana ?
Grazie

_________________
Ciao a tutti !
Giuseppe.


14/11/2012, 19:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Io ho delle ISA che dormono tranquillamente all' aperto sopra gli ulivi.

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


14/11/2012, 20:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2011, 17:28
Messaggi: 309
Località: CAPIZZONE, BERGAMO
Formazione: ISTITUTO TECNICO AGRARIO
Rispondi citando
SI, PUOI PURE CONTINUARE CON LE LIVORNESI ..... OPPURE ANCHER CON DELLE A,MERICANINE( A VOLTE SONO MOLTO PIU' PRODUTTRICI DI OVAIOLE !!) OPPURE ANCHE COLLONUDO.... CE NE SONO DIVERSE

_________________
IO AMO GLI ANIMALI...


14/11/2012, 20:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Macellaio io non ho mai macellato un Ancona, ma penso che arrivi sui 2 kg, ma ripeto non te lo posso assicurare.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


15/11/2012, 16:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2011, 12:38
Messaggi: 108
Località: Ascoli Piceno
Rispondi citando
Ciao io dico Razza Ancona tutta la vita,sono rustiche non temono il freddo possono vivere anche all'aperto senza problemi :) :) :) :)


15/11/2012, 20:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy