Autore |
Messaggio |
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
In fiera a Osnago abbiamo visto questa razza "italiana", colore grigio perla, molto interessante. Angioletta nel topic dedicato alla fiera le ha fotografate: http://i41.tinypic.com/168y2ib.jpg sono quelle in secondo piano. qualcuno ne sa qualcosa? tempo fa c'era un topic intitolato nuove razze, non lo trovo con la funzione cerca.... grazie! cesare
|
30/10/2011, 17:30 |
|
|
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
La razza è l'Italiener tedesca, tradotta in italiano come "Italiana", in questo caso nella colorazione grigio perla collo arancio.
Io per anni ne ho avuto alcuni soggetti e credo di aver inserito anche in questo forum delle foto di una mia gallina, provate a vedere nella cartella razze estere.
Non è nuova ne la razza ne la colorazione.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
Ultima modifica di Naturaliter il 30/10/2011, 17:58, modificato 1 volta in totale.
|
30/10/2011, 17:54 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
ah! grazie mille naturaliter!
|
30/10/2011, 17:57 |
|
|
Angioletta
Iscritto il: 27/08/2011, 15:04 Messaggi: 115
|
Confermo quello che dice Naturaliter erano "italianer" fanno da sfondo alla padovana non le avevo fotografate perche non mi piacciono le italianer , se cerchi sul forum c'e un vecchio post di Naturaliter questa è una sua foto
|
30/10/2011, 19:09 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
No Angioletta, questi due soggetti non sono italiener, sono una via di mezzo con i livorno, tipologia intermedia, inoltre non sono nella colorazione sopracitata, sono una colorazione non standardizzata che ho ottenuto io, diciamo che potrebbe essere un collo arancio blu, che porta dei geni sparviero...
Posto una delle foto della gallina a cui mi riferivo: Italiener Grigio perla collo arancio.
G.
Allegati:
IMG_2497.JPG.jpeg [ 47.21 KiB | Osservato 2155 volte ]
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/10/2011, 23:06 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Ti mostro anche le mie in "fase di lavorazione" ....
|
31/10/2011, 9:26 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
non ho mai capito cosa è una italiener, queste nelle foto sono meravigliose. Mi piacerebbe vederle dal vivo, la colorazione arancio e grigio perla che sfumano è elegantissima. mi mette un po' di ansia la cresta piegata ma sono soggetti stupendissimi. Egidio di dove sei?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
31/10/2011, 9:59 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
ma che belle. naturaliter tu le tieni ancora? magari in futuro....
|
31/10/2011, 14:24 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Le Italiener sono la selezione tedesca della Livorno .... animali più tozzi, pesanti, con code basse, ecc ....... io sto cercando di selezionare questa colorazione nella Livorno (infatti la prima gallina postata ha una tipicità molto livorneggiante) ..... le creste devono essere piegate dopo il secondo dente in galline mature e che depongono (galline con cresta dritta in gara sono penalizzate, in riproduzione potrebbero essere buone per avere galli con creste ben impiantate, anche se io non le ho mai usate ad essere sincero) ....... Io vivo in Calabria ....
|
31/10/2011, 17:15 |
|
|
Egidio12
Iscritto il: 16/03/2011, 22:41 Messaggi: 263 Località: Trebisacce (cs)
Formazione: Dott. in Chimica e Tecnologie farmaceutiche
|
Ecco foto di un pulcino ....
Allegati:
764408390.jpg [ 36.77 KiB | Osservato 2085 volte ]
651065324.jpg [ 45.83 KiB | Osservato 2085 volte ]
|
31/10/2011, 17:19 |
|
|