Autore |
Messaggio |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
ciao vorrei sapere che razza prendere che r azza prendere che faccia uova e non si spenni
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 10:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68989 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ce ne sono tante, italiane ed estere. Per esempio: http://www.agraria.org/polli/robustalionata.htmMarco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/10/2011, 10:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
grazie marco non sai su per giu l costo
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 10:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ce ne sono molteplici!!!! consulta le schede di agraria.org e scegli quella che più ti piace e che più rispecchi i tui obbiettivi!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
02/10/2011, 13:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Collo nudo italiana ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
02/10/2011, 13:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
ciao zimbo allora devo vedere dal consorsio agrario quali hanno. ciao vitto no non mi piacciono le coll nudo
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 13:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
di dove 6??? potresti orientarti su qualche razza autoctona!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
02/10/2011, 13:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
ciao zimbo sono di trasacco l aquila cosa sarebbe autoctona
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 13:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
autoctona =orginaria del luogo... consulta l'elenco allevatori della tua zona http://allevamenti.agraria.org/polli/li ... egioni.htm
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
02/10/2011, 13:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
non ce ne sono allora zimbo mi consigli una razza che non costa tanto fa le uova e non si spenna
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 13:56 |
|
|