Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Razza galline

02/10/2011, 14:22

per incominciare possono andare bene anche delle livornesi!!

Re: Razza galline

02/10/2011, 17:03

qunato costanoo

Re: Razza galline

02/10/2011, 17:44

Le migliori credo siano le Australorp, livornesi e isa

Re: Razza galline

02/10/2011, 19:26

ciao alex allora prendo le isa

Re: Razza galline

02/10/2011, 20:41

Le Isa non sono una razza.

Razze che non si spennano non ce ne sono tutti i polli i determinati periodi fanno una muta del piumaggio.

G.

Re: Razza galline

02/10/2011, 20:53

Naturalitier...scusami...però...ci siamo capiti :D
Francesco,io ho due isa,un uovo ogni giorno fin'ora e costano poco (io le ho pagate 6.50)...basta chiedere delle comuni ovaiole :D

Re: Razza galline

02/10/2011, 21:03

Non è questione di esserci capiti, bisogna valutare il peso dei messaggi concettuali che passano, al di là del singolo messaggio.

Far passare che degli ibridi selezionati appositamente per produzione siano da accomunare a delle razze è sbagliato, questo non vuol dire sminuire questo tipo di ovaiole che non è l'unico, ve ne sono diverse tipologie, anche se le Isa Brown sono tra i più diffusi attualmente in italia.

Isa è un nome commerciale, come se fosse una marca.

Mi diaspiace che l'utente si sia subito scoraggiato.

Perchè non vuoi avere polli che si spennano? Le Isa tra l'altro sono quasi sempre mezze spennate.

Se hai galli è facile che le galline siano spennate un po sul dorso per via della monta, ma ci sono tanti altri motivi....


G.

Re: Razza galline

02/10/2011, 21:52

Naturaliter ha scritto:Non è questione di esserci capiti, bisogna valutare il peso dei messaggi concettuali che passano, al di là del singolo messaggio.

Far passare che degli ibridi selezionati appositamente per produzione siano da accomunare a delle razze è sbagliato, questo non vuol dire sminuire questo tipo di ovaiole che non è l'unico, ve ne sono diverse tipologie, anche se le Isa Brown sono tra i più diffusi attualmente in italia.

Isa è un nome commerciale, come se fosse una marca.

Mi diaspiace che l'utente si sia subito scoraggiato.

Perchè non vuoi avere polli che si spennano? Le Isa tra l'altro sono quasi sempre mezze spennate.

Se hai galli è facile che le galline siano spennate un po sul dorso per via della monta, ma ci sono tanti altri motivi....


G.


concordo pienamente!!!!
io personalmente la parola ISA la considero una marca e non capisco perché la maggior parte delle volte...se c'è una discussione che dice (per esempio) ...che razza mi consigliate o ecc ecc...vengono sempre consigliati polli non di razza ma bensì ibridi da produzione...
non mi stancherò mai di dirlo...lo dirò a vita!!!!! DIFFERENZIAMOCI DALLA MASSA!!!!
stiamo diventando come le processionarie!!! tutti allineati uno dietro l'altro..io per primo ho allevato per incominciare le Isa (perché economiche) ma ho capito sia da solo e gran parte secondo suggerimenti che potevo incominciare benissimo con delle Livorno commerciali o da capannone (con 3 euro in più).

Saluti Stefano!! buonanotte

Re: Razza galline

03/10/2011, 12:12

Io prenderei delle Isa . Sono belle fanno tante uova, costano pocoe sono ottime pascolatrici . perchè complicarsi la vita. ISA ISA!!!! ;)

Zimbo sei fuori moda evolviti un pò !!
L'Isa è la gallina migliore!
Proporrei di annullare l'atlante razze e Scrivere su una pagina W ISA

Re: Razza galline

03/10/2011, 13:36

mi sa di si Alessio devo evolvermi e trasformarmi ...la globalizzazione è alle porte persino nel mondo avicolo!!!!

e va bè!!!! convinci Marco a far entrare le ISA nel atlante delle razze su agraria.org !!

Ps: Alessio prima di leggere la tua frase Proporrei di annullare l'atlante razze e Scrivere su una pagina W ISA
ero convinto che ieri sera avevi bevuto troppo e stavi pagando le conseguenze!!!
Rispondi al messaggio