![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
per incominciare possono andare bene anche delle livornesi!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
02/10/2011, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
qunato costanoo
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 17:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlexRomano
Iscritto il: 09/09/2011, 22:35 Messaggi: 283 Località: Caserta ( S.Maria C.V.)
|
Le migliori credo siano le Australorp, livornesi e isa
|
02/10/2011, 17:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francesco98
Iscritto il: 10/07/2011, 16:26 Messaggi: 583 Località: trasacco-AQ-abruzzo
Formazione: istituto agrario
|
ciao alex allora prendo le isa
_________________ ciao a tutti le mie passioni sono gli animali,orticoltura,funghi,e moto.. ciao francesco
|
02/10/2011, 19:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Le Isa non sono una razza.
Razze che non si spennano non ce ne sono tutti i polli i determinati periodi fanno una muta del piumaggio.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
02/10/2011, 20:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlexRomano
Iscritto il: 09/09/2011, 22:35 Messaggi: 283 Località: Caserta ( S.Maria C.V.)
|
Naturalitier...scusami...però...ci siamo capiti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Francesco,io ho due isa,un uovo ogni giorno fin'ora e costano poco (io le ho pagate 6.50)...basta chiedere delle comuni ovaiole ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
02/10/2011, 20:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Non è questione di esserci capiti, bisogna valutare il peso dei messaggi concettuali che passano, al di là del singolo messaggio.
Far passare che degli ibridi selezionati appositamente per produzione siano da accomunare a delle razze è sbagliato, questo non vuol dire sminuire questo tipo di ovaiole che non è l'unico, ve ne sono diverse tipologie, anche se le Isa Brown sono tra i più diffusi attualmente in italia.
Isa è un nome commerciale, come se fosse una marca.
Mi diaspiace che l'utente si sia subito scoraggiato.
Perchè non vuoi avere polli che si spennano? Le Isa tra l'altro sono quasi sempre mezze spennate.
Se hai galli è facile che le galline siano spennate un po sul dorso per via della monta, ma ci sono tanti altri motivi....
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
02/10/2011, 21:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Naturaliter ha scritto: Non è questione di esserci capiti, bisogna valutare il peso dei messaggi concettuali che passano, al di là del singolo messaggio.
Far passare che degli ibridi selezionati appositamente per produzione siano da accomunare a delle razze è sbagliato, questo non vuol dire sminuire questo tipo di ovaiole che non è l'unico, ve ne sono diverse tipologie, anche se le Isa Brown sono tra i più diffusi attualmente in italia.
Isa è un nome commerciale, come se fosse una marca.
Mi diaspiace che l'utente si sia subito scoraggiato.
Perchè non vuoi avere polli che si spennano? Le Isa tra l'altro sono quasi sempre mezze spennate.
Se hai galli è facile che le galline siano spennate un po sul dorso per via della monta, ma ci sono tanti altri motivi....
G. concordo pienamente!!!! io personalmente la parola ISA la considero una marca e non capisco perché la maggior parte delle volte...se c'è una discussione che dice (per esempio) ...che razza mi consigliate o ecc ecc...vengono sempre consigliati polli non di razza ma bensì ibridi da produzione... non mi stancherò mai di dirlo...lo dirò a vita!!!!! DIFFERENZIAMOCI DALLA MASSA!!!! stiamo diventando come le processionarie!!! tutti allineati uno dietro l'altro..io per primo ho allevato per incominciare le Isa (perché economiche) ma ho capito sia da solo e gran parte secondo suggerimenti che potevo incominciare benissimo con delle Livorno commerciali o da capannone (con 3 euro in più). Saluti Stefano!! buonanotte
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
02/10/2011, 21:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Io prenderei delle Isa . Sono belle fanno tante uova, costano pocoe sono ottime pascolatrici . perchè complicarsi la vita. ISA ISA!!!! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Zimbo sei fuori moda evolviti un pò !! L'Isa è la gallina migliore! Proporrei di annullare l'atlante razze e Scrivere su una pagina W ISA
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
03/10/2011, 12:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
mi sa di si Alessio devo evolvermi e trasformarmi ...la globalizzazione è alle porte persino nel mondo avicolo!!!!
e va bè!!!! convinci Marco a far entrare le ISA nel atlante delle razze su agraria.org !!
Ps: Alessio prima di leggere la tua frase Proporrei di annullare l'atlante razze e Scrivere su una pagina W ISA ero convinto che ieri sera avevi bevuto troppo e stavi pagando le conseguenze!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
03/10/2011, 13:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |