Formazione: Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie
razza di pollo sconosciuta !!
25/11/2012, 21:49
Nella zona dell’alto jonio cosentino, da diverso tempo sento parlare di una strana razza di pollo, che veniva allevata in queste zone fino agli anni 80. La razza con un peso medio-pesante: galli 3,0-3,5 kg; galline 2,2-2,6 kg; viene chiamata Saracena. Si tratta di una colorazione simile tra lo sparviero, il barrato e il cuculo, ma che a differenza di questi si presenta con la testa e il collo dorati in entrambi i sessi e nei galli con una livrea rossiccio-bordò. Cresta semplice, orecchioni rossi. Pelle e tarsi gialli. Mi chiedevo se qualcuno in zona ha mai sentito parlarne e se si tratta di una razza non riconosciuta o di una semplice colorazione denominata con questo nome. grazie
E' un pollo ibrido nessun segno di razza autoctona .
Faccio presente che per parlare di razze si devono mostrare popolazioni e non singoli animali che seppur originali nelle forme non rappresentano che la variabilità intra specie . Questo soggetto è uno sparviero oro, derivato dai comuni ibridi commerciali barrati mescolati a polli rossi.
Sono soggetti comunissimi in tutte le rivendite di pollame da ingrasso anche fuori Puglia.
Non escludo che sia un termine locale usato per questi incroci . Del resto al Nord ogni gallina florida e pesante viene detta "padovana" sigh sigh
Ciao a me le hanno vendute come galline veronesi una razza che stanno recuperando ecc. Ma in realta sono ibridi polli-f58/galline-veronesi-barrate-t52659.html?hilit=Galline%20barrate ora sono cresciute e sono identiche alle tue , peseranno sui 2,5 kg le galline e i galli sui 3,5 .
vero....ne ho una anch'io e la uso con l'australorp per produrre soggetti da carne metà son venuti come lei,l'altra metà era un miscuglio di colori cmq sono ottime produttrici di uova e nel mio caso è anche un ottima chioccia
Formazione: Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie
Re: razza di pollo sconosciuta !!
20/02/2013, 17:23
Ok ! Grazie per le esaurienti risposte ! Sicuramente anche questa fantomatica razza non è altro che una colorazione ibrida, descritta in zona. Infatti incrociando questi individui per un colore rosso, in F1 escono in maggioranza soggetti con colore autosessato, se si incrociano con colore nero escono barrati neri, se si incrociano con colore bianco escono red-piile, neri e barrati. Il colore sparviero collo oro, lo portano solo incrociandoli tra loro. A questo punto vedrò di eliderli dal mio allevamento. Comunque è vero su internet è pieno di pollivendoli che cercano di appiopparti qualsiasi ibrido, denominandolo a loro piacimento come razza autoctona di chissà dove.