|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Razza di galline ovaiole più adatta alle mie esigenze
Autore |
Messaggio |
Click
Iscritto il: 31/12/2014, 1:11 Messaggi: 7
|
Buona sera molti anni fa ho allevato qualche gallo per passione, ora dopo oltre 15 anni vorrei acquistare qualche gallina ovaiola e mi serve qualche consiglio per fare la scelta giusta. Ho letto molto sul forum e su internet oltre che l'ho studiato a scuola ma una cosa è la teoria una è la pratica. Vorrei allevare qualche gallina ovaiola per consumo personale della mia famiglia e di quella della mia ragazza dove si fanno molti dolci = molte uova. Però per divertimento vorrei avere 3 colori di uova bianche, marroni / rosa classiche e bordeaux molto scure.
L'allevamento dovrebbe essere a terra forse in una stanza illuminata dal sole, riparata dal vento. Mangime principale che vorrei dare alle galline dovrebbe essere mangime industriale, cibo di casa tipo un po' di pasta, pane, insalata , qualcosa di campagna ed in più sempre per divertimento mio e delle galline vorrei farle scorrazzare felicemente in campagna ogni tanto. Io ricordo che i miei 2 Galli accettavano tutto erano più onnivori loro che io all'epoca he he he.
Come ho capito la livornese è la migliore come gallina dalle uova bianche, la ConciCina dalle uova marroni anche se non so se mangia troppo visto il peso e la francesina per uova molto scure.
Le caratteristiche che per me deve avere una razza da uovo sono : Produttività, resistenza alle malattie ed al clima freddo o caldo, poca propensione ad abbuffarsi di cibo e rusticita' quindi deve accettare cibo industriale, di campagna o di casa come pasta , pane, insalata , ecc . La livornese se non sbaglio rispecchia questo ma fa solo uova bianche quindi vorrei altre candidate .
C'è la siciliana, Ancona, padovana, Polverara, ecc ma sono al livello della livornese? La cocicina non mangia troppo visto il peso? La francesina fa poche uova? Ultima domanda le ibride sono poco rustiche e si esauriscono come dire in fretta? Grazie mille
|
31/12/2014, 1:49 |
|
|
|
|
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
livornese commerciale=uova bianche isa=uova rosa marans=uova scure
con l'araucana avresti anche uova azzurre
|
31/12/2014, 11:41 |
|
|
Click
Iscritto il: 31/12/2014, 1:11 Messaggi: 7
|
L'Isa è rustica come la livornese? Cloe posto farle uscire in campagna o hanno bisogno solo di cibo industriale? Un negoziante vicino ha detto che ha le livornesi, le campagnole marroni e altre nere. Non ha detto il nome scientifico . Ha detto che sono ovaiole. Addirittura uova azzurre
|
31/12/2014, 13:35 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Le isa sono ibridi ovaiole, probabilmente le marroni campagnole che ti hanno proposto...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/12/2014, 13:51 |
|
|
Click
Iscritto il: 31/12/2014, 1:11 Messaggi: 7
|
Sì sapevo che le Isa sono ibridi ma se non do sempre mangime industria visto che sono come dire progettate per quello non avrei una riduzione esponenziale di produzione di uova? Poi sono dure come le livornesi? Grazie
|
31/12/2014, 14:52 |
|
|
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
io ho le isa, nessun problema, mangiano mais miscelato con nucleo, ma razzolano e gradiscono molto gli avanzi di cucina. sono socievoli e resistenti.
|
31/12/2014, 17:30 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|