Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 22:31




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
razza da allevare 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/04/2015, 11:13
Messaggi: 240
Località: Livorno
Rispondi citando
Buongiorno, presto vorrei allestire un pollaio e Vi chiedo secondo voi che razza potrei allevare, vorrei razze italiane, magari da uova e carne ma che non crescano alla velocità della luce preferendo una crescita lenta ed una buona produzione di uova. Magari mi piacerebbe anche riuscire a far nascere anche qualche pulcino quindi una buona chioccia? Valutare anche il caso di allevare più razze.Grazie dei consigli che mi vorrete dare. Il recinto è 5 mt×2, dove trascorrererebbero parte del loro tempo e diciamo 2/3 ore al giorno pascolano in un giardino più grande, magari 3 volte a settimana.


02/05/2015, 8:38
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Ciao se riesci a reperirle io sono un promotore della Valdarnese Ottima carne , tante uova e anche Chioccia , cosa vuoi di più Mago ;)


02/05/2015, 11:17
Profilo

Iscritto il: 10/04/2015, 11:13
Messaggi: 240
Località: Livorno
Rispondi citando
Grazie! è meglio acquistare pulcini oppure galline adulte con gallo?


02/05/2015, 12:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/04/2014, 20:21
Messaggi: 463
Località: Nord Sardegna
Rispondi citando
magobk ha scritto:
Ciao se riesci a reperirle io sono un promotore della Valdarnese Ottima carne , tante uova e anche Chioccia , cosa vuoi di più Mago ;)


Ciao Mago,conosci qualcuno che le ha? perche' piu' avanti le potrei prendere.

_________________
Think Different


02/05/2015, 14:37
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
se le aquisti adulte accorci i tempi . nel forum ci sono alcuni allevatori di questa Razza . Mago ;)


02/05/2015, 16:41
Profilo

Iscritto il: 10/04/2015, 11:13
Messaggi: 240
Località: Livorno
Rispondi citando
Ok, quindi adulte. Quanti capi mi occorrerebbe per le esigenze diciamo di una decina di persone?


03/05/2015, 10:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/04/2014, 20:21
Messaggi: 463
Località: Nord Sardegna
Rispondi citando
Ok mi informerò,grazie Mago.

_________________
Think Different


03/05/2015, 10:46
Profilo

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
dariobaro ha scritto:
Ok, quindi adulte. Quanti capi mi occorrerebbe per le esigenze diciamo di una decina di persone?


Dipende molto da quante uova consumano le dieci persone, ovviamente.
Una gallina di una razza ovaiola, allevata in condizioni perfette, ti fa sulle 200 uova all'anno (numeri a cui si arriva difficilmente, e solo con un pollaio perfetto ed esemplari sempre in salute). In generale nelle stagioni buone una gallina ovaiola fa l'uovo per circa 5 giorni, e poi ne salta uno.
Però in autunno, in un periodo compreso tra la seconda metà di agosto e ottobre, a seconda dell'età della gallina, avviene la muta (più giovane la gallina, più tarda la muta), e in quel periodo, che dura circa un mese, non fanno uova.
Inoltre in inverno la deposizione è scarsissima: se gela la notte la deposizione diventa di poche uova a settimana, uno, due o tre al massimo, mentre se gela anche di giorno la mia esperienza è che la deposizione va a zero, anche per settimane.
Io vivo nel nord Italia, e tra l'Immacolata e la fine di gennaio uova se ne vedono pochissime.


03/05/2015, 11:18
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Come dice UoterlU la quantità di uova che occorrono è soggettiva , io ne potrei mangiare (per motivi di salute ) 1 ogni 15 giorni :D . Non condivido i numeri espressi , 200 sono propio poche da una ovaiola al primo ciclo . se uno fa coincidere il periodo di muta nel periodo novembre /dicembre raggruppa i due periodi in cui la gallina depone meno . Mago ;)


03/05/2015, 16:07
Profilo

Iscritto il: 10/04/2015, 11:13
Messaggi: 240
Località: Livorno
Rispondi citando
quindi su che numeri siamo? diciamo 300 per ovaiola? e da questi quanti ne dovrei far covare? Mago perdonami, cosa significa far coincidere la muta?


03/05/2015, 19:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy