Ciao Andrea, forse tu non ti ricordi di me: mi hai seguito in tutta la mia prima incubata con la covatutto 16 e mi chiedesti la foto di un gallo barrato. E' vero che la tua prima Boffa l'hai presa in umbria dal mio presidente di associazione? Chiacchiere a parte: tu cosa mi consigli di incrociare con Australorp per velocizzarne la crescita senza peggiorare la qualità della carne? Cornish? Lionata? Maculata, Ibrido non commerciale: ovvero quei galli che si trovano in tutte le case di contadini di razza indefinita?
sento sempre dire un gran bene dei Cornish, ibridati magari con i New Hampshire o i Dorking
chi effettua incroci da carne e ha suggerimenti da fornire è, ovviamente, il benvenuto
mio padre fece, a suo tempo, la prova con bionda per L.Sussex, anche se non ho idea degli accrescimenti, le figlie che sono rimaste sono "cicciotte" e buone ovaiole
slowbill ha scritto:questo argomento interessa anche me
sento sempre dire un gran bene dei Cornish, ibridati magari con i New Hampshire o i Dorking
chi effettua incroci da carne e ha suggerimenti da fornire è, ovviamente, il benvenuto
mio padre fece, a suo tempo, la prova con bionda per L.Sussex, anche se non ho idea degli accrescimenti, le figlie che sono rimaste sono "cicciotte" e buone ovaiole
io ho degli ibridi di corish per r maculata e hanno un bel po di nuscolacci , cioè una bella costituzione pesanti ma non grassi poi ho letto spesso bene della Dorking carni prelibate pelli sottili e pesi notevoli io incrocerei le dorking per il sapore per le corish per la robustezza grandezza e poco grasso