ciao a tutti, ieri pomeriggio ho macellato un gallo di circa 6 kg. che viveva con un altro galletto. dopo averlo macellato, sono andato a cambiare l'acqua nel secchio (vado nel pollaio una volta al giorno dopo pranzo). mi sono schifato a vedere che dentro il secchio c'era un ratto morto, probabilmente affogato durante la notte. il gallo sicuramente ha bevuto di quell'acqua. naturalmente il gallo, non l'ho consumato. ora so bene che in presenza di animali i ratti ci sono sempre stati. più ne ammazzi e più ne arrivano dai campi vicini. la mia domanda è: ma siamo sicuri che in fatto di igiene i nostri pollai siano sicuri, dico questo perchè in presenza di mangime i ratti, probabilmente se ne cibano, e magari ne bevono anche l'acqua. questo episodio mi ha fatto rivedere la mia passione di allevare polli e consumarli. ci sono soluzioni? io personalmente mi sto decidendo a non allevarne più al chiuso. non so se allevarli all'aperto cambierebbe la situazione. 500 metri quadri recintati con erba e terra a sufficienza. ma anche in questa situazione, non si deve dare un'integrazione di granaglie o mangimi? non saremmo sempre lì. mah, non so come la cosa si possa risolvere. ciao
I ratti sono gli unici animali che mi fanno veramente schifo! Fa schifo pensare al ratto nell'acqua, però penso sia eccessivo non consumare il pollo perchè come hai ben sottolineato, i topi stanno a contatto con i nostri polli. Io neppure so come fare x allontanarli, uff che schifo. A parte il fatto che sono portatori di malattie...
Io comunque nell'ultimo periodo ho notato un aumento smisurato di queste bestiacce. Non faccio altro che comprare veleno che non costa neanche poco Li odio.
Ormai sono la razza più presente sul pianeta, a parte che noi non li mangiamo, come fanno alcune popolazioni in asia, visto che sono in campagna bisognerebbe allarmarsi ben poco e io personalmente lo avrei consumato il gallo, a meno che il topo non sia morto per annegamento ma per avvelenamento.....
I nostri pollai sononseriti in un ecosistema più vasto..è inutile pensarci troppo..comunque il ratto non porta malattie, ma i parassiti che ha addosso si. la convivenza in spazi chiusi dove transitano i maledetti potrebbe infettare gli animali. se muoiono di morte naturale non consumarli...per il resto...falli stare al sicuro e razzolare felici magari con un pollaio in alto. ultima cosa, i ratti non girano di giorno altrimenti le galline se li mangiano...
Le malattie trasmesse dagli animali si chiamano "zoonosi" e sono numerose. Il ratto, oltre a trasmettere parassiti (per esempio pulci), è il maggior diffusore, anche se non l'unico, della leptospirosi (pericolosa malattia batterica). Senza contare poi danni che direttamente e continuamente provoca agli animali, al cibo e ai beni dell'uomo Pedru
quindi ho fatto bene a buttare il pollo alle ortiche? sinceramente consumare il pollo che ha bevuto l'acqua dove stava il ratto affogato, non me la sono sentita.