|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Buongiorno, mi trovo a progettare la logistica di un piccolo pezzetto di terreno di 500 mq. Pensavo di destinare circa 50/100 mq ad un pollaio. Leggendo sul forum e in vari siti mi sembra impossibile tener lontani i ratti dal pollaio, francamente questo mi scoraggia molto. Ho due bambine e vorrei destinare parte del terreno a giardino per loro, francamente immaginarle giocare tra i ratti mi spaventa, inoltre accanto a me ci sono altri terreni e non vorrei portare i "simpatici" tarponi anche a loro. Dunque pensavo di blindare il pollaio recintandolo con rete antitopo e stendendo la rete anche a terra ricoprendola, ma a questo punto i topastri, non trovando accesso al cibo se ne andrebbero o scorrazzerebbero allegramente nell'orto e nel giardino?
|
15/04/2015, 9:56 |
|
|
|
|
Vincenzo70
Iscritto il: 17/11/2014, 21:43 Messaggi: 176 Località: Pace del Mela (Me)
Formazione: Diploma
|
Contrastali tenendoti cari un paio di gatti.
_________________ CEDO QUAGLIE E UOVA FECONDE DI QUAGLIA. VARIE MUTAZIONI.
|
15/04/2015, 12:02 |
|
|
Frans94
Iscritto il: 11/02/2015, 22:01 Messaggi: 667 Località: Teramo
|
Hai bisogno di gatti .. e non eliminerai solo il problema di ratti , ma di lucertole , piccoli serpenti e altro il prato sara più sicuro
_________________Frans94
|
15/04/2015, 13:04 |
|
|
UoterlU
Iscritto il: 05/07/2014, 21:38 Messaggi: 314 Località: Castelletto Ticino (NO)
|
Anch'io confermo: gatti. Anche se - come i miei - fossero del tutto apatici, e passassero la maggior parte della loro vita a poltrire sulla paglia, la loro mera presenza elide il problema topi in maniera totale. E tra l'altro alle bambine piacciono. Se non becchi dei gatti incrociati con le seghe circolari, ovviamente. Io ho una gatta un po' stronzina, dal graffio facile, e quella si lascia stare, mentre il gatto maschio si può disturbare a piacimento, e l'altra femmina finché sta lì si fa fare tutto, poi quando è stufa si allontana.
|
15/04/2015, 22:42 |
|
|
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Ho letto in giro sul forum che anche il cane fa la sua figura contro i ratti...non ho un bel rapporto con i gatti
|
15/04/2015, 23:10 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
io odio i gatti e ho 3 cani, l'enciclopedia e i topi fanno festa tutti i giorni
|
16/04/2015, 3:05 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Se non ci sono ratti nelle zone vicine, difficilmente arriveranno da te, quindi non saresti tu a infestare il giardino dei vicini. Io, in un giardinetto in città, avevo tre gatti, micidiali con topolini, lucertole, uccelli e quant'altro e mettevano i topolini morti davanti alla porta di casa, senza mangiarli. Un giorno è entrato un ratto: i gatti lo hanno annusato, a debita distanza, ma poi lo hanno ignorato. Ho dovuto farlo fuori io a colpi di zappa. Nel terreno che ho adesso fuori città, i ratti ci sono, anche nelle campagne circostanti, ma i cani non li danno tregua. Inoltre uso trappole e veleni, ben disposti in punti strategici e in modo che i cani e i polli non li trovino. So di gatti che non danno scampo ai ratti, ma si tratta di gatti semi inselvatichiti che se ne cibano. Un'altra cosa che non mi piace dei gatti e che fanno il vuoto biologico in tutto il terreno; d'altro canto, non vedo che pericolo siano, o che danno possano fare lucertole e piccoli serpenti ad un prato: non solo lo rendono vivo e allegro, ma sono anche utili, divorando quantità di insetti dannosi Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/04/2015, 8:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|