|
Autore |
Messaggio |
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
Salve a tutti....come da titolo è facile immaginare di cosa chiederò un vostro parere... Ovviamente ho avuto in questi giorni un attacco da un predatore che ha ucciso sabato un galletto di ermellinata di rovigo di circa 2 mesi, e ieri addirittura tre pollastrini(due della stessa taglia ed uno piu piccolo). Gli animali erano dentro ad una casetta in legno costruita da me e il predatore ha scavato un piccolo buchetto nella sabbia adiacente ad una parete e cosi si è infilato all interno. Dopo il primo attacco che avevo considerato quello di un riccio ora non so a chi attribuirne la colpa. Il piu piccolo pulcinotto della taglia di una pallina da tennis per intenderci è stato trasportato fuori dalla casetta e lasciato senza testa sotto un bancale ad una 40ina di centimetri dal buco di ingresso...gli altri sono stati mangiati sul posto. Non voglio scendere in dettagli (a meno che nn vogliate aiutarmi a capire chi sia stato) quello che mi chiedo è quale animale possa essere stato. E'passato un amico cacciatore e mi ha detto che vedendo i cadaveri delle povere bestiole si tratta di ratti. Ma la mia domanda è...ci sono sempre stati da me RATTI che scavano tane anche molto grandi e profonde nelle vicinanze dei pollai...anch animali di taglia molto elevata ma mai un attacco simile...che diavolo puo essere accaduto?puo essere il forte odore di mangime per pulcini e da li un attacco magari fortuito poi trasformatosi in predazione vera e propria??? Io ho pensato si trattasse di donnola ma...mi ha detto di no
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
14/06/2013, 11:30 |
|
|
|
|
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
hai detto che uno è stato lasciato senza testa. e gli altri? hanno segni di traumi? se anch'essi sono senza testa sono stati uccelli rapaci gufi, civette, piccoli falchi perchè a me è successo con i canarini praticamente si mangiarono solo le teste e li corpo lo lasciarono ma con i pulcini non mi è mai successo
|
14/06/2013, 12:05 |
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
Sicuramente sono i ratti ,in passato mi è successo che mi portassero via piccioncini nati da 3-4 giorni e spesso li ritrovavo vicino le loro tano senza testa, io in 8anni sono riuscito a farli diminuire del 90%,la settimana scorsa mi sono appostato di notte con la carabina ad aria compressa e ne ho fatti fuori tre di una quarantina di centimetricon la coda,sono delle vere bestiacce!
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
14/06/2013, 13:08 |
|
|
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
Sera a tutti..eh si bondi era proprio UNA RATTA...femmina con coda piu di 30cm ho fatto una foto della salma se volete vedere...non so se possano essercene altri...ma spero vivamente di no...rinforzerò meglio il Pulcinaio..quanta aggressività peroin quell'animale...
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
16/06/2013, 23:36 |
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
Ne ero sicuro al 100%,sono sempre loro a dare fastidio,come ha fatto a ucciderla?
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
17/06/2013, 0:32 |
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
Se c'era quella c'e ne sono piú ,ogni volta che partoriscono riescono a fare dai 5 ai 15 piccoli alla volta ,quindi ti posso fare immaginare che se ci sono ingiro altre femmine diventa un casino,comunque per essere sicuro che non c'e ne siano piú menti un po di girasoli in terra dove non possano arrivare gli animali ,se ci sono ,troverai solo le buccie.
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
17/06/2013, 0:39 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
I ratti ci sono dapertutto, specialmente dove le volpi e altri predatori stanno alla larga. Io ho i cani che non gli danno tregua: il mese scorso hanno distrutto, vicino al pollaio, una tana con 5 piccoli, ma i roditori riescono a trovare rifugio dove i cani non possono arrivare (ci vorrebbero le donnole!). L'altro giorno mi hanno segnalato la presenza degli sgraditi ospiti in un magazzino. Ho messo una tagliola: Ogni tanto metto anche bustine di veleno, dove gli animali domestici non possono arrivare Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
17/06/2013, 8:48 |
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
17/06/2013, 11:53 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Confermo ratti, non hanno paura dell'uomo e attaccano molto faclmente pulcinotti ma anche altri animali (a me hanno ucciso le cavie che erano dentro una gabbia in legno all'interno del pollaio.
Sicuramente predatori per i pulcini fino ai 2 mesi (ma a me penso fossero sempre loro hanno ucciso due pollastri sul kg.).
Soluzione, eliminare tutti i fori passaggi sia in alto che in basso, griglia con fori max 20 mm (eventualmente passane un giro di quella leggera sull'attuale).
Mettere delle piastre che vadano sottoterra minimo 30 cm (tutto intorno alla griglia o eventuali pareti in legno).
Soluzione definitiva: ho preso tre gattini di due mesi l'estate scorsa, praticamente da subito hanno inziato a cacciare, ora i ratti sono spariti dal mio terreno e spesso li vedo a caccia nei terreni limitrofi. Molti mi hanno detto che possono cacciare i pulcini (ovvio se vogliono anche i conigli) ma i miei, forse perchè sono cresciuti nel pollaio, forse perchè fin da piccoli gli ho fatto vedere che sia i pulcini che le cavie erano "amici" (mentre gli davo i rati catturati con le trappole) non hanno mai fato nessun danno. Anzi ce n'è uno che quando i pulcini sono in giro con la chioccia gli è sempre "vicino" (ad un paio di metri dunque la chioccia interviene).
Comunque fai qualcosa subito, i ratti sono coloniali, se è arrivata questa presto ne arriveranno altri e se si trovano nel buono (possono mangiare anche il cibo delle galline perchè sono onnivori) crescono in modo esponenziale.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
17/06/2013, 12:31 |
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
Alla fine una soluzione e la bomba atomica
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
17/06/2013, 13:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|