Io compro tre tipi di veleno: le bustine, quello simile ai chicchi di grano (varia il colore) e quello al sapore di formaggio e lo metto dopo i miei animali non possono arrivare. Faccio dei trattamenti periodici (a seconda delle presenze ogni 15 giorni o mese) e dopo 2 picchi massimi (anche 40 ratti morti in pochi giorni) sono sempre riuscito a gestirli senza problemi.
Ecco le foto del feroce predatore che ha sbranato nel vero senso della parola i poveri pulcinotti. Avevate proprio ragione...però ne avevo già eliminate di cosi grandi ma mai che arrivassero ad aggredirei miei animali. Ho aggiunto anche il predatore...per ORA solo potenziale che spero crescendo sappia fare un buon uso di denti ed artigli...MESS..NER
Allegati
Ratto1.jpg (159.99 KiB) Osservato 607 volte
Ratto2.jpg (131.53 KiB) Osservato 607 volte
La belva in gabbia..spero.jpg (113.71 KiB) Osservato 607 volte
eh il gatto nel pollaio!!! se cresce insieme alle galline magari non te le rincorre nemmeno, e non ti uccide i pulcini, almeno credo e spero, e spero anche che diventerà un gatto feroce perchè codesti topoloni non li cacciano tutti i gatti, fatta eccezione per alcuni come quello di un mio amico che portava in casa i leprotti....... incredibile!!
una domanda, consigli per piazzare delle trappole? momenti e luoghi..