Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

rapporto galli galline

07/08/2011, 13:52

del titolo sembra una domanda banale, ma voglio essere sicuro... Con 30 galline e un gallo solo, le uova sono fecondate o è un rapporto troppo alto?

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 15:13

tommyday ha scritto:del titolo sembra una domanda banale, ma voglio essere sicuro... Con 30 galline e un gallo solo, le uova sono fecondate o è un rapporto troppo alto?

in genere dovrebbero essere cira 1 a 10

io ne ho uno su 40 e l altro ieri sono nati su 25 uova 24 pulcini
comunque dipende dal gallo secondo me

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 16:02

ok grazie... le hai incubate ?

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 16:24

Anche io credo che dipenda molto dal gallo, io ad esempio ho un gruppo con 4 galline e 2 galli, mentre un allevatore che conosco ha un gruppo di livorno formato da oltre 50 galline, con due soli galli!!

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 17:21

tommyday ha scritto:ok grazie... le hai incubate ?

si si incubate svatiate volte e l ultimo gruppo ne sono nati 24 su venticinque uova

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 17:48

ok grazie a tutti e due! :D
per thomasdelgreco:che incubatrice hai?

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 19:34

tommyday ha scritto:ok grazie a tutti e due! :D
per thomasdelgreco:che incubatrice hai?

ho due novital 24 eco e una novital 40

Re: rapporto galli galline

07/08/2011, 20:13

Con 30 galline 1 gallo solo è davvero poco, sarebbe ideale 1 gallo ogni 10 galline.

Alcuni allevatori tengono 1 gallo con 3 galline o più, per alcune razze anche una coppia.

Comunque bisogna valutare razza, taglia, età, ambiente, eccetera,...quindi molti fattori da tenere presente.

G.

Re: rapporto galli galline

08/08/2011, 13:06

i rapporti ideali, per galli giovani e vigorosi, sono di 1 gallo per 10-12 galline nelle razze medio leggere (es. livorno), 1 gallo ogni 15 galline per razze bantam (es. java) e 1 gallo ogni 6-8 galline per razze pesanti (es. cocincina). per aver certezza di uova fecondate coi rapporti da te indicati sarebbe opportuno dividere le galline in gruppi di 10 spostando ogni 5 giorni il gallo da un gruppo all'altro.

Re: rapporto galli galline

08/08/2011, 13:19

ok... e per quanto tempo una gallina rimane fecondata?
Non sò se si dice cosi :roll:
Rispondi al messaggio