Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:14




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Ragazzi sbizzarritevi.. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/02/2012, 16:43
Messaggi: 118
Località: Giaveno, Piemonte
Rispondi citando
grazie a tutti per le gradite risposte, partendo dal presupposto che io lo faccio per passione, se mi ripago le spese bene, se ci guadagno anche qualcosa, meglio! se no mi tengo la mia passione e mangio roba buona, Detto questo una domanda mi sorge spontanea, praticamente tutti dite che se lo si vuole fare come lavoro è meglio lasciar perdere perchè si vanno solo a buttare soldi non essendoci un tornaconto, ma ora io mi chiedo, tutti i contadini che ci sono qui dalle mie parti,(prov. torino) come fanno a vivere?? eppure io li vedo girare con dei gran trattori nuovi di pacca, possiedono terreni a non finire e mi risulta anche diverse proprietà immobiliari...poi è vero che lavorano sempre, ma ormai ci hanno fatto il callo e non ci fanno neanche caso...poi loro lavorano sempre perche le bestie mangiano anche a natale, ma io, lavoro 10/12 ore al giorno per 6 giorno la settimana, forse preferirei lavorare 7 giorni su 7 ma in mezzo ai campi e agli animali e non in magazzino....bo, sono tutti pensieri magari sbagliati, ma ogni tanto mi chiedo chi sta meglio tra me che ho la domenica libera e loro che lavorano sempre. (perchè le vacanze estive se le ritagliano anche loro, ho conoscenti che lo fanno, si alternano in famiglia).


19/03/2012, 0:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
FRancesco 79 , non ho capito se lo fai come unico lavoro opure come secondo ?


Ciao

ReATqruinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


19/03/2012, 8:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
andrek ha scritto:
grazie a tutti per le gradite risposte, partendo dal presupposto che io lo faccio per passione, se mi ripago le spese bene, se ci guadagno anche qualcosa, meglio! se no mi tengo la mia passione e mangio roba buona, Detto questo una domanda mi sorge spontanea, praticamente tutti dite che se lo si vuole fare come lavoro è meglio lasciar perdere perchè si vanno solo a buttare soldi non essendoci un tornaconto, ma ora io mi chiedo, tutti i contadini che ci sono qui dalle mie parti,(prov. torino) come fanno a vivere?? eppure io li vedo girare con dei gran trattori nuovi di pacca, possiedono terreni a non finire e mi risulta anche diverse proprietà immobiliari...poi è vero che lavorano sempre, ma ormai ci hanno fatto il callo e non ci fanno neanche caso...poi loro lavorano sempre perche le bestie mangiano anche a natale, ma io, lavoro 10/12 ore al giorno per 6 giorno la settimana, forse preferirei lavorare 7 giorni su 7 ma in mezzo ai campi e agli animali e non in magazzino....bo, sono tutti pensieri magari sbagliati, ma ogni tanto mi chiedo chi sta meglio tra me che ho la domenica libera e loro che lavorano sempre. (perchè le vacanze estive se le ritagliano anche loro, ho conoscenti che lo fanno, si alternano in famiglia).


un conto è chi inizia ora, un altro chi ha iniziato 50 anni fa, era un altra economia, ora con sta recessione non penso c'è ne sia da sguazzare....poi mi pare hai 10000 m2, non è che siano molti in confronto di molte aziende agricole.....
cmq dipende dalle tue idee e dalla richiesta di mercato delle tue parti...


19/03/2012, 10:33
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 16:43
Messaggi: 118
Località: Giaveno, Piemonte
Rispondi citando
Ciao Maxpower,
no ma infatti la mia era solo un osservazione, so che con 10000 mt non vado lontano se lo volessi fare di lavoro (la mia rimarrà una passione, anche perchè ho già un azienda), ma appunto mi chiedevo, tutti dicono che si va solo in perdita, io mi chiedo come mai allora molti giovani si stanno buttando nell'agricoltura e nell'allevamento, e non mi pare siano tutti in rovina, poi nessuno pensa di fare questo per diventare miliardario, ma per vivere in un modo migliore. Forse, per fare il contadino al giorno d'oggi ci va comunque una mente imprenditoriale molto attenta..


19/03/2012, 10:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
hai ragione....ma dirò una cosa brutta, e da quel che vedo io, molte persone si buttano in questo settore (anche altri)giusto per avere le sovvenzioni che si intascano......


19/03/2012, 11:50
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 16:43
Messaggi: 118
Località: Giaveno, Piemonte
Rispondi citando
certo, sicuramente ci sarà parecchia gente che cerca di approfittarsene riuscendo ad intascarsi finanziamenti e agevolazioni, e magari a discapito di chi invece li utilizzerebbe nel modo giusto!


19/03/2012, 12:08
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
ReTarquinio ha scritto:
FRancesco 79 , non ho capito se lo fai come unico lavoro opure come secondo ?


Ciao

ReATqruinio

hobby


19/03/2012, 14:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
maxpower ha scritto:
hai ragione....ma dirò una cosa brutta, e da quel che vedo io, molte persone si buttano in questo settore (anche altri)giusto per avere le sovvenzioni che si intascano......

Ti quoto in tutto e per tutto.Ti faccio un esempio da me in Sardegna chi alleva maiali che si prendono la peste suina,la regione gli da 500 euro a capo che abbatte..Se invece vai a venderti una scrofa gravida massimo la vendi a 300 euro...Fatevi voi due calcoli...Secondo voi infettano i maiali loro??Secondo me si,la gente purtroppo ci ha marciato con questa cosa e continua a marciarci...Vedrete se tolgono i rimborsi per i maiali abbattuti con la peste suina se la malattia scompare..Secondo me scompare..Poi sarò cattivo io a pensare queste cose,ma secondo me molti molti allevatori lo fanno.Guadagnano di più è un discorso logico,l'unica che non lo ha ancora capito è la regione Sardegna...Cose da pazzi :? :?

P.S. io e mio suocero abbiamo sempre avuto maiali,che sia un caso che nessuno e dico nessuno abbia mai preso la peste suina??? :shock: :shock:
Idem i maiali di quell iche li allevano ad uso famiglia che conosco :idea: :idea:

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


19/03/2012, 19:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
è l'italia, poi se magari qualcuno ha veramente bisogno di aiuti economici sono stati utilizzati da altri e la prende nelle ciapet....
cmq secondo me polli, anatre e sonderei x gli struzzi...con un capo ci mangiano 4 famiglie 1 mese....


19/03/2012, 21:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy