Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 10:39

ieri abbiamo fatto "shopping" e siamo tornati a casa con un gallo livornese e 3 femmine, e poi 3 galline nere focate (che ci piacevano) e in piu una coppia di sebright.

sto tenendo il gruppo di livornesi + le tre nere separati, anche perchè altrimenti nel recinto he abbiamo fatto iniziano a stare stretti.

le mie domande sono relative a quando raccogliere le uova e come conservarle nel miglior modo possibile.

in piu, ho chiesto a quelli che mi hanno venduto i soggetti se erano a posto con la salmonella ecc, essendo eziende agricole mi hanno detto che loro sono a posto e che non hanno mai avuto problemi. gli ho chiesto se le le uova le posso consumare anche crude e mi hanno detto di sì.

però chiedo a voi se per sicurezza è meglio fare dei controlli specifici...

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 10:48

vuoi conservare le uova per mangiarle o incubarle?

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 14:41

giovannidicicco ha scritto:vuoi conservare le uova per mangiarle o incubarle?


per il momento solo per mangiarle (anche fresche-fresche ..come si faceva una volta quando eravamo bambini.. )

piu avanti quando avremo le bestie tutte separate e non a rischio incroci vorrei incubare qualcosa (o usare la tacchina che abbiamo che è in cova da quando l'abbiamo presa..non si muove dal suo cesto)

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:25

Le uova che vuoi mangiare possono essere raccolte a qualunque ora del giorno (anche se è meglio toglierle il prima possibile per impedire che vengano rotte o sporcate) e conservate in frigo.
Stessa procedura per la raccolta delle uova destinate ad essere incubate ma devono essere conservate con il polo acuto (punta) verso il basso, in un luogo fresco (intorno ai 10 °C) e per non più di 7/10 giorni.

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:35

grazie! stamattina ho trovato il primo ovetto, bianco bianco (sarà delle livornesi suppongo...tra le 3 dovrebbe esserci anche una chioccia, me l'ha catturata apposta la signora dell'azienda agricola..). Comunque ho dato una lavata veloce all'uovo senza scuoterlo troppo e l'ho messo in frigo..

scusate le domande stupide eh, ma è la prima volta che ho le mie galline (era da tanto che le volevo) e sono davvero emozionata anche per un solo ovetto..

mio marito è sotto l'acqua che sta finendo il secondo recinto, non se ne può piu di sto tempo orribile. Poi avevamo intenzione di abituare i polli alla nuova dimora per una decina di gg e poi farli uscire per tutto il terreno (che ancora non è recintato.. ma dite che si allontanano molto?)

e' vero che se si spaventano (tipo uno dei cani che gli abbaia addosso) non fanno piu uova?

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:36

dimenticavo, c'è un sistema per abituarle ad andare nel loro recinto quando si fa sera? tipo usare un mangime prelibato e associarlo ad un verso così tornano tutte?

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:37

giovannidicicco ha scritto:Le uova che vuoi mangiare possono essere raccolte a qualunque ora del giorno (anche se è meglio toglierle il prima possibile per impedire che vengano rotte o sporcate) e conservate in frigo.
Stessa procedura per la raccolta delle uova destinate ad essere incubate ma devono essere conservate con il polo acuto (punta) verso il basso, in un luogo fresco (intorno ai 10 °C) e per non più di 7/10 giorni.


ma per la salmonella posso stare tranquilla o devo fargli fare degli esami?

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:40

potrebbero smettere di fare uova per qualche giorno essendo un po spaesate dal nuovo ambiente...ma non preoccuparti ripartono di sicuro...i cani che abbaiano non danno nessun fastidio...
hai scritto che hai lavato l'uovo, se e' da mangiare va bene ma se lo devi far covare non vanno lavati(al massimo puoi pulirli con della carta)

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:43

per abituarle a tornare la sera io di solito quando inserisco delle galline nuove le tengo chiuse dentro la casetta per qualche giorno con cibo e acqua..vedrai che facendo cosi la sera torneranno dentro da sole

Re: Raccolta, cura e conservazione uova

30/04/2013, 15:48

grazie massimiliano per le risposte.

sì, l'uovo è per mangiarlo e non vedo l'ora di farlo :-)
Rispondi al messaggio