Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:22




Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
R-COM KING SURO consigli... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
Ciao ragazzi ho da poco acquistato la rcom suro ieri sera ho incubato 18 uova per provarla.
Prima di incubare l ho tenuta accesa per due giorni,ho messo al suo interno un termo igrometro,quello per i terrari ed ho notato che la temperatura segnata sul termoigrometro è la stessa identica di quella segnata sul display della rcom,invece l umidità non è la stessa,ad esempio sul termoigrimetro segnava 40% invece sul display segnava 50%....chiedo a voi uternti possessori di questa incubatrice se avete mai provato a misurare questi valori...
Per il momento sul display ho impostato 55% di umidità dato che le istruzioni della r com danno una percentuale di 45% umidità nei primi 18 gg, quindi dai valori da me riscontrati dal termoigrometro e i valori dell incubatrice c è una differenza di 10%....
<Che ne dite sto sbagliando???
aiutoooooooooooooooo


06/05/2013, 20:09
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
c è nessunooooooooo :)


06/05/2013, 20:51
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Hai già cercato se c'è qualche discussione in questa sezione?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/05/2013, 20:54
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
se non sei sicuro dell'igrometro metti uno sperometro e vedi quale dei due funziona correttamente ;)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


06/05/2013, 20:54
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
tropbon ha scritto:
se non sei sicuro dell'igrometro metti uno sperometro e vedi quale dei due funziona correttamente ;)

cosa sarebbe questo affare :)


06/05/2013, 20:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
metti un termometro da febbre nell'incubatrice ,un altro lo inserisci con una calza di cotone sul puntale una estremita e l'altro a bagno nellacqua le temperature saranno quindi diverse di qualche grado,questa differenza va moltiplicata per 25,3 mi sembra di ricordare il risultatosara il tasso di umidita,se non ti è chiaro vai sul tasto cerca e digita sperometro,trovi la descrizione anche sul tubo con la tabella dei calcoli e foto

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


06/05/2013, 21:06
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
tropbon ha scritto:
metti un termometro da febbre nell'incubatrice ,un altro lo inserisci con una calza di cotone sul puntale una estremita e l'altro a bagno nellacqua le temperature saranno quindi diverse di qualche grado,questa differenza va moltiplicata per 25,3 mi sembra di ricordare il risultatosara il tasso di umidita,se non ti è chiaro vai sul tasto cerca e digita sperometro,trovi la descrizione anche sul tubo con la tabella dei calcoli e foto

capito ma adesso non vorrei aprire l incbatrice poi la mia non ha vaschette


06/05/2013, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
se non hai vaschette come fai per l'umidita? puoi mettere una vaschetta se hai spazio taglia un contenitore da yogurt e inseriscilo nell'incubatrice se ti prepari con tutto sarai rapido e non succede nulla sempre meglio che incubare con umidita scorretta :)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


06/05/2013, 21:16
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
tropbon ha scritto:
se non hai vaschette come fai per l'umidita? puoi mettere una vaschetta se hai spazio taglia un contenitore da yogurt e inseriscilo nell'incubatrice se ti prepari con tutto sarai rapido e non succede nulla sempre meglio che incubare con umidita scorretta :)

La mia ha una pompa che prende da sola l acqua a seconda dell umidità impostata


06/05/2013, 22:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
si scusami non ricordavo la tua incubatrice hai la "ferrari"delle incubatrici ottimo acqusto ;)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


06/05/2013, 22:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy