|
R-COM KING SURO consigli...
Autore |
Messaggio |
MuuMuuGiulia
Iscritto il: 08/02/2013, 19:21 Messaggi: 80
|
complimenti giuseppe gran bella incubatrice... cmq è la r com 50 senza pro...... che percetuali di schiuse hai? le usi solo con uova di galline??
|
22/05/2013, 23:26 |
|
|
|
|
GiuseppeFerrari
Iscritto il: 23/12/2012, 18:26 Messaggi: 171 Località: Nemoli(PZ)
|
...la pro non sono riuscito a trovarla ed "alcuni" mi hanno confermato che era questa ma poi alla fine così non è stato...cmq va bene lo stesso...
_________________ Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
|
22/05/2013, 23:35 |
|
|
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1493 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Giuseppe se proprio ci tieni alla King Suro possiamo organizzare uno scambio ....Dai ..scherzo!...Cmq anche se non è la 50 Pro...è una gran bella macchina...complimenti per l'ottimo acquisto...
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
23/05/2013, 19:00 |
|
|
pettirosso8
Iscritto il: 19/06/2012, 11:14 Messaggi: 4
|
scusate ragazzi nn riesco a trovare nessun sito che vende la R-COM KING SURO da 20, mi consigliereste dove comnprarla? se nn si può dire vi lascio emal nicataz(at)virgilio.it
grazie
|
23/05/2013, 19:52 |
|
|
GiuseppeFerrari
Iscritto il: 23/12/2012, 18:26 Messaggi: 171 Località: Nemoli(PZ)
|
_________________ Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
|
23/05/2013, 20:10 |
|
|
joker636
Iscritto il: 22/01/2012, 12:52 Messaggi: 110 Località: paliano(frosinone)
|
ase90 ha scritto: come tutte le macchine occorre tempo per capire come ottenere i migliori risultati , io per le mie prime incubate tengo la temperatura a 37,7 e l'umidita 55 per i primi 18 gg. e poi la porto a 75 per la schiusa. I risultati con questi parametri sono stati ottimi , non solo come percentuale di schiusa , ma anche come salute dei nuovi nati , perché bisogna anche tenere conto dei pulcini che nascono con patologie , e da questo punto di vista nessun problema . Una cosa sinceramente devo controllare se si ripete con l'incubata che ho in corso , mi riferisco alla presenza d'acqua sul fondo , non capisco se sia una forma di condensa oppure la spugnetta non disperde l'acqua della pompa in modo omogeneo , ma propendo per l'ipotesi della condensa , ma se anche in questa incubata (uova spedite ) ottengo buoni risultati faccio finta di niente e vado avanti Ciao ase oggi per me era il 18#giorno ho tolto i separatori e ho aumentato l umidità al 75% Ma è normale che faccia un po di condensa negli angoli?
|
23/05/2013, 22:12 |
|
|
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1493 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
pettirosso8 ha scritto: scusate ragazzi nn riesco a trovare nessun sito che vende la R-COM KING SURO da 20, mi consigliereste dove comnprarla? se nn si può dire vi lascio emal nicataz(at)virgilio.it
grazie Come circuito ufficiale c'è un sito inglese,oppure c'è... ...ti mando un mp
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
24/05/2013, 0:46 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
joker636 ha scritto: ase90 ha scritto: come tutte le macchine occorre tempo per capire come ottenere i migliori risultati , io per le mie prime incubate tengo la temperatura a 37,7 e l'umidita 55 per i primi 18 gg. e poi la porto a 75 per la schiusa. I risultati con questi parametri sono stati ottimi , non solo come percentuale di schiusa , ma anche come salute dei nuovi nati , perché bisogna anche tenere conto dei pulcini che nascono con patologie , e da questo punto di vista nessun problema . Una cosa sinceramente devo controllare se si ripete con l'incubata che ho in corso , mi riferisco alla presenza d'acqua sul fondo , non capisco se sia una forma di condensa oppure la spugnetta non disperde l'acqua della pompa in modo omogeneo , ma propendo per l'ipotesi della condensa , ma se anche in questa incubata (uova spedite ) ottengo buoni risultati faccio finta di niente e vado avanti Ciao ase oggi per me era il 18#giorno ho tolto i separatori e ho aumentato l umidità al 75% Ma è normale che faccia un po di condensa negli angoli? si , questo è capitato pure a me , anzi , a fine incubata ho notato sul fondo dell'incubatrice dell'acqua ( condensa?????). in questa incubata voglio vedere se il fenomeno si ripete
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
24/05/2013, 7:45 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
è capitata anche a me questa faccenda della condensa sul fondo a fine incubata, mi sembra di ricordare che può trattarsi di fatto che rientra nella norma. A fine incubata come pulite le macchine?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
24/05/2013, 9:10 |
|
|
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
semplicemente lavo con acqua corrente tutto il lavabile , solo se la ripongo per fine incubate faccio una passata con un prodotto disinfettante
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
24/05/2013, 10:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|