ma chi a stabilito che nel tuo locale ci sia eccessiva umidità? nessuna chioccia mi risulta in possesso di un igrometro , eppure , covano , a volte in situazioni estreme , e con risultati notevoli.
aggiungo un domanda , visto che non posso modificare il messaggio precedente ; ma come fate a diminuire l'umidità dentro l'incubatrice se l'umidità esterna è superiore????
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Re: R-COM KING SURO consigli...
21/05/2013, 23:26
GiuseppeFerrari ha scritto:Vediamo un po' se ho capito bene...se nel locale dove si trova la mia rcom c'è un eccessiva umidità esterna la levetta deve stare al centro o socchiusa...se invece nel locale dove si trova la rcom c'è un umidità Esterna inferiore o pari al 45% può stare aperta???....nel locale dove ho l incubatrice c'è quasi sempre un umidità superiore al 55-60%....
Giuseppe..mi sono espresso male... ... Visto che era mia intenzione incubare con un umidita' al 47%...tenendo la levetta a sinistra(foro chiuso)...l'umidita' non riusciva a scendere al di sotto del 53-54% a causa dell'umidita' troppo elevata del locale in cui tenevo l'incubatrice....invece tenendo la levetta in posizione centrale(foro socchiuso) l'umidita' si è assestata al 47%...
ase90 ha scritto:ma chi a stabilito che nel tuo locale ci sia eccessiva umidità? nessuna chioccia mi risulta in possesso di un igrometro , eppure , covano , a volte in situazioni estreme , e con risultati notevoli.
mai e dico mai paragonare una incubatrice ad una chioccia
Bè ti dirò anche nel mio caso è sprecata ma sai mi sono fatto prendere dall euforia ed eccola qua...forse se tornassi indietro prenderei quella più piccola ogni volta 50 uova...cmq contento Dell acquisto vista la mia pessima esperienza con un altra incubatrice con non voglio nemmeno nominare...