Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:18




Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo
R-COM KING SURO consigli... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
allora il problema è l'ambiente esterno all'incubatrice , se all'esterno l'umidità è superiore a quella desiderata , difficile che all'interno si possa scendere , non è a tenuta stagna ,
ma il 45% non è poco :?:

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


10/05/2013, 8:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
Ciao Piccolamiss...come ha detto giustamente Ase dovresti trovare un locale di incubazione piu' idoneo...cmq anche io ho avuto lo stesso problema..l'umidita' non riusciva a scendere sotto il 53%...Pero' c'è da dire che la casa costruttrice consiglia il 45% per i primi 18 giorni..quindi non penso che questo dato sia campato in aria ma credo siano state fate delle prove sperimentali a giustificare una tale percentuale di umidita'...sicuramente se incubando al 55% si ottengono ottimi risultati ..come quelli ottenuti da Ase90..non ha senso modificare tale valore ...Cmq come ti dicevo ho avuto lo stesso problema..umidita' al 53%..volendo pero' seguire le indicazioni della casa costruttrice mi sono messo un po' a "giocare" con l'umidita'...dopo 2 giorni dall'inizio dell'incubazione ho aperto totalmente la valvola...e dopo un po' di tempo...l'umidita' è iniziata a scendere al di sotto del 45%..e la pompa è iniziata ad entrare in funzione...tenendo invece la valvola "socchiusa"..l'umidita' si è assestata al 47-8%...valore che ho mantenuto fino al 18° giorno...

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


10/05/2013, 12:25
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
forse non riesco a spiegarmi :evil:

Metto 20 uova in incubatrice
Metto l'acqua distillata nel bicchierino
Imposto la rcom al 45% di umidità

che succede?

che la macchina NON PRELEVA una goccia di acqua e segna il 54% di umidità. Ci siamo?!
dunque torno al discorso di prima: nella mia rcom il punto non è aumentare l'umidità ma diminuirla

Susanna ciao,io ho l incubatrice in una stanza dove l umidità e 54% fissa e di conseguenza l incubatrice mi segna 54%adesso la lascio cosi fino al 18 giorno


10/05/2013, 20:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
Credo che sarebbe una buona cosa riportare i risultati di incubazione ottenuti, rendendo noti i paramentri di umidita' e temperatura impostati ...sia durante la fase di incubazione che di schiusa.Personalmente ho la necessita' di curare meglio la fase di schiusa... :D ..il fatto che mi siano morti 3 pulcini negli ultimi 2 giorni(di cui 1 aveva gia' forato e fessurato il guscio)mi fa molta rabbia...

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


17/05/2013, 0:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
joker636 ha scritto:
Susanna ciao,io ho l incubatrice in una stanza dove l umidità e 54% fissa e di conseguenza l incubatrice mi segna 54%adesso la lascio cosi fino al 18 giorno

ragazzi c'è qualcosa che non mi torna.
L'umidità che l'incubatrice deve gestire, è quella interna o quella esterna?
A mio parere è quella interna, altrimenti non se ne cava un ragno dal buco :evil: certo se la macchina sta in un ambiente con umidità esterna del 100% qualcosa di diverso rispetto a una che sta in un ambiente con il 40% ci deve pur essere, però io con una trappolina come la rcom king suro 20 non starei a guardare la differenza ambientale di 10 gradi in più o meno.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


17/05/2013, 8:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
come tutte le macchine occorre tempo per capire come ottenere i migliori risultati , io per le mie prime incubate tengo la temperatura a 37,7 e l'umidita 55 per i primi 18 gg. e poi la porto a 75 per la schiusa. I risultati con questi parametri sono stati ottimi , non solo come percentuale di schiusa , ma anche come salute dei nuovi nati , perché bisogna anche tenere conto dei pulcini che nascono con patologie , e da questo punto di vista nessun problema .
Una cosa sinceramente devo controllare se si ripete con l'incubata che ho in corso , mi riferisco alla presenza d'acqua sul fondo , non capisco se sia una forma di condensa oppure la spugnetta non disperde l'acqua della pompa in modo omogeneo , ma propendo per l'ipotesi della condensa , ma se anche in questa incubata (uova spedite ) ottengo buoni risultati faccio finta di niente e vado avanti :D

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


17/05/2013, 8:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
in base a quale ragionamento hai messo la temperatura a 37,7 e l'umidità a 55?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


17/05/2013, 8:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
da qualche punto di riferimento bisognava pure iniziare , e leggendo e mediando le varie discussioni sul forum ho optato per questi parametri , ma come dicevo , secondo me 3 incubate + una in corso sono pochine per capire , ma già il fatto di avere alte percentuali di nascite e pulcini sani mi rassicura , ( non vorrei tirarmela :? visto che ho fatto la speratura delle uova che ho dentro ora e a prima vista sembrano tutte fertili ) .
Voglio aggiungere anche questa esperienza:
Avendo la suro impegnata , e uova da incubare , ho ripescato una vecchia incubatrice manuale ( "covina 24" ) ,l'ho modificata aggiungendo una vaschetta più grande , e un sistema per riempirla senza aprirla .
Speratura all'ottavo gg. , 12 uova fertili , al 18 giorno ho allagato il fondo , sono nato 12 bellissimi pulcini (uno con i puntini :mrgreen: )

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


17/05/2013, 8:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
bravo sauro, la costanza e la fiducia premiano ;) e che è 'sta covina? metti foto dai

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


17/05/2013, 9:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
mettero la foto, ma niente di eccezionale , comperata un decina di anno fa , poi abbandonata visto i risultati deludenti , ma poi è arrivata la luce ( vedi forum :lol: ) e con termometro , un igrometro , qualche modifica , alla fine si è riscattata :D

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


17/05/2013, 9:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy