Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:30




Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo
R-COM KING SURO consigli... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
questa storia non mi è chiara , alla fine la spugna (assomiglia molto alla carta assorbente) dovrebbe servire solo a non fare cadere le gocce d'acqua sulle uova , e a favorire ,tramite la ventola sempre in azione , la creazione di vapore acqueo .
Ma osservando che l'apporto d'acqua e veramente ridotto , non vedo il senso della doppia misura , io tengo sempre quella dall'inizio alla fine , e meno apro e tengo aperto l'incubatrice per trafficare ,e meglio stiamo , sia io che le uova :D

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


08/05/2013, 13:45
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
ase90 ha scritto:
questa storia non mi è chiara , alla fine la spugna (assomiglia molto alla carta assorbente) dovrebbe servire solo a non fare cadere le gocce d'acqua sulle uova , e a favorire ,tramite la ventola sempre in azione , la creazione di vapore acqueo .
Ma osservando che l'apporto d'acqua e veramente ridotto , non vedo il senso della doppia misura , io tengo sempre quella dall'inizio alla fine , e meno apro e tengo aperto l'incubatrice per trafficare ,e meglio stiamo , sia io che le uova :D

Quindi te non l hai tagliata?l hai lasciata intera?
ma non è troppo grande?


08/05/2013, 19:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
io non mi ricordo se l'ho tagliata, a me occupa quasi tutto il coperchio della rcom.
Secondo il mio inesperto parere, il venditore non ti ha dato una corretta informazione. La rcom non ha bisogno di raddoppiare o aumentare la superficie della spugna perchè la centralina elettronica, in base all'umidità da te impostata, da' l'input di prelevare più o meno acqua.
Si', giustamente l'acqua distillata è meglio.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


08/05/2013, 22:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
L'informazione data invece è correttissima.. ;) ...puoi tranquillamente trovarla sul libretto di istruzione...la spiegazione scientifica gia' è stata data...se la quantita' d'acqua immessa è maggiore(umidita' impostata al 65-70%) ..serve maggiore potere assorbente da parte della spugna...

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


08/05/2013, 23:58
Profilo

Iscritto il: 22/01/2012, 12:52
Messaggi: 110
Località: paliano(frosinone)
Rispondi citando
taurino ha scritto:
L'informazione data invece è correttissima.. ;) ...puoi tranquillamente trovarla sul libretto di istruzione...la spiegazione scientifica gia' è stata data...se la quantita' d'acqua immessa è maggiore(umidita' impostata al 65-70%) ..serve maggiore potere assorbente da parte della spugna...

Ha ragione taurino sulle istruzioni,in italiano, c è scritto cosi


09/05/2013, 12:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
joker636 ha scritto:
ase90 ha scritto:
questa storia non mi è chiara , alla fine la spugna (assomiglia molto alla carta assorbente) dovrebbe servire solo a non fare cadere le gocce d'acqua sulle uova , e a favorire ,tramite la ventola sempre in azione , la creazione di vapore acqueo .
Ma osservando che l'apporto d'acqua e veramente ridotto , non vedo il senso della doppia misura , io tengo sempre quella dall'inizio alla fine , e meno apro e tengo aperto l'incubatrice per trafficare ,e meglio stiamo , sia io che le uova :D

Quindi te non l hai tagliata?l hai lasciata intera?
ma non è troppo grande?


io l'ho tagliata , ma come dicevo anche con l'aumento dell'umidità nella mia 20 la spugna fa il propro dovere e no lascia passare gocce

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


09/05/2013, 16:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
Non sottovalutarei il fatto che in condizioni di umidita' esterne diverse da quelle ottimali...si potrebbe essere costretti a variare la velocita' della pompa,perche'.. come ben saprete ..è anche possibile aumentare la velocita' della pompa :D Ad es. nel caso in cui non si riesce a ottenere il giusto apporto di umidita',intervenendo sulla regolazione della pompa si aumenta notevolmente il flusso di acqua all'interno e non credo che con il solo 1/3 di spugna si riesca a neutralizzare la caduta di goccioline d'acqua ..cosa che invece puo' essere tranquillamente fatta con i 2/3 di spugna...Invece in condizioni ottimali di umidita' ...sicuramente 1/3 di spugna sono piu' che sufficienti.. ;)

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


09/05/2013, 18:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
secondo me il problema della rcom non è aumentare l'umidità ma diminuirla quando nell'eggvan ce n'è troppa. Io ho le istruzioni in inglese, darò un'occhiata al discorso della spugna, resta il fatto che per come e quanta ne ho messa io (come da video della casa venditrice), non ce ne può entrare di più.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


10/05/2013, 8:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
secondo me il problema della rcom non è aumentare l'umidità ma diminuirla quando nell'eggvan ce n'è troppa. Io ho le istruzioni in inglese, darò un'occhiata al discorso della spugna, resta il fatto che per come e quanta ne ho messa io (come da video della casa venditrice), non ce ne può entrare di più.


non vorrei fosse troppa la spugna , e quindi ti limita la circolazione dell'aria,
troppa umidità?????? sotto al 55% non sono mai andato , magari stò sbagliando :?

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


10/05/2013, 8:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
forse non riesco a spiegarmi :evil:

Metto 20 uova in incubatrice
Metto l'acqua distillata nel bicchierino
Imposto la rcom al 45% di umidità

che succede?

che la macchina NON PRELEVA una goccia di acqua e segna il 54% di umidità. Ci siamo?!
dunque torno al discorso di prima: nella mia rcom il punto non è aumentare l'umidità ma diminuirla

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


10/05/2013, 8:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy