Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: R-COM KING SURO consigli...

24/05/2013, 12:50

Avendo incubato al 65% di umidita', la condensa si è formata ogni qual volta è nato un pulcino infatti l'umidita' saliva al 73-75%..valore che ritornava al 65% tenendo la valvola aperta...Per quanto riguarda la pulizia ...seguendo il manuale d'istruzione... :D .. a fine incubata svito le 2 viti in maniera tale da separe la componente elettronica(dov'è il display)dalla componente in vetro-plastica..In acqua si possono lavare 4 cose: L'Eggs Van ,il tappetino interno,il contenitore all'interno dell'Eggs van e la componente in vetro-plastica..Si consiglia di utilizzare un pennello morbido da passare sopra il sensore dell'umidita'...il Girauova assolutamente NON va in acqua cosi' come pure la Pompa...io utilizzo delle salviettine per pc...il tubicino lo svuoto facendo girare a vuoto la pompa...la componente elettronica(dov'è il display) sempre con salviettine per pc..

Re: R-COM KING SURO consigli...

24/05/2013, 13:41

ase90 ha scritto:
joker636 ha scritto:
ase90 ha scritto:come tutte le macchine occorre tempo per capire come ottenere i migliori risultati , io per le mie prime incubate tengo la temperatura a 37,7 e l'umidita 55 per i primi 18 gg. e poi la porto a 75 per la schiusa. I risultati con questi parametri sono stati ottimi , non solo come percentuale di schiusa , ma anche come salute dei nuovi nati , perché bisogna anche tenere conto dei pulcini che nascono con patologie , e da questo punto di vista nessun problema .
Una cosa sinceramente devo controllare se si ripete con l'incubata che ho in corso , mi riferisco alla presenza d'acqua sul fondo , non capisco se sia una forma di condensa oppure la spugnetta non disperde l'acqua della pompa in modo omogeneo , ma propendo per l'ipotesi della condensa , ma se anche in questa incubata (uova spedite ) ottengo buoni risultati faccio finta di niente e vado avanti :D

Ciao ase oggi per me era il 18#giorno ho tolto i separatori e ho aumentato l umidità al 75%
Ma è normale che faccia un po di condensa negli angoli?



si , questo è capitato pure a me , anzi , a fine incubata ho notato sul fondo dell'incubatrice dell'acqua ( condensa?????).
in questa incubata voglio vedere se il fenomeno si ripete :roll:


Adesso ho la temp 37.7 e umidita 75% quando nascono i pulcini la lascio cosi?
oppure devo abbassare temp e umidità?

Re: R-COM KING SURO consigli...

24/05/2013, 14:13

io lascio stare , poi ribadisco che ho fatto poche incubate , magari con il tempo , se vedo che sorgono problemi , posso rivedere i parametri , aspetto con ansia la fine dell'incubata in corso per tirare le somme del primo anno :D

Re: R-COM KING SURO consigli...

24/05/2013, 14:58

Ciao a tutti sono anch'io novello possessore della king suro. sono indeciso per la prima incubata se lasciare i parametri impostati dalla rcom ossia 37.7 gradi e 45% umidita o se copiare ase90 visto gli ottimi risultati. Qualcuno ha provato ad incubare con i parametri consigliati dal produttore?

Re: R-COM KING SURO consigli...

24/05/2013, 19:37

Incubare impostando i parametri consigliati del produttore proprio no...ma ho impostato parametri molto simili...i primi 18 giorni ho incubato con umidita' 47% ..Temp.37.7°C

Re: R-COM KING SURO consigli...

25/05/2013, 2:07

Grazie Taurino . Come e' andata con umidità al 47, hai notato differenze?

Re: R-COM KING SURO consigli...

25/05/2013, 12:57

Ciao...purtroppo sono alle mia seconda incubata...non posso trarre conclusioni :D !..Quello che ti posso dire è che nell'ultima incubata (umidita' 47% temp.37.7 per i primi 18 giorni ...e umidita' 65% Temp.35.5°C durante la schiusa)c'è stato 1 embrione morto durante i primi 18 giorni...mentre 3 pulcini morti.. gia' formati.. durante la schiusa..e questo mi ha fatto un abbastanza incavolare...

Re: R-COM KING SURO consigli...

25/05/2013, 13:22

Vabè cmq può essere che erano deboli i pulcini...io do la colpa all incubatrice quando la maggior parte dei pulcini non riescono ad uscire e magari qualcuno esce pure con zampe larghe o storte allora si che c'è da incavolarsi...taurino ma i cornish l'hai trovati????

Re: R-COM KING SURO consigli...

25/05/2013, 15:56

Taurino, temperatura in fase di schiusa 35,5 ? Ma non è bassa? È la prima volta che sento una temperatura così bassa.
Ma i cornish li hai trovati poi? :D

Re: R-COM KING SURO consigli...

25/05/2013, 19:07

OPs...Michele sei una volpe...non ti sfugge niente... :lol: hai perfettamente ragione......Estoy profundamente mortificado.. :( ...ho sbagliato a scrivere...37.7 per i primi 18 giorni ...e 37.5°...in fase di schiusa...pardon!
Rispondi al messaggio