|
quiz... Padovana X Moroseta
Autore |
Messaggio |
improntatribale
Iscritto il: 07/07/2012, 23:41 Messaggi: 101 Località: Pieve Tesino - TN
|
Se avete voglia di cimentarvi in questo semplice gioco di riconoscimento.... E' un galletto di circa 5 mesi, nato da un gallo padovano e una moroseta... quali caratteristiche ha ereditato dalla linea padovana e dalla linea moroseta?
Allegati:
Corvogallo_800x700.jpg [ 321.13 KiB | Osservato 966 volte ]
|
07/10/2012, 18:19 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
improntatribale ha scritto: Se avete voglia di cimentarvi in questo semplice gioco di riconoscimento.... E' un galletto di circa 5 mesi, nato da un gallo padovano e una moroseta... quali caratteristiche ha ereditato dalla linea padovana e dalla linea moroseta? le caratteristiche delle basi non sono cosi irriconoscibili il ciuffo e la barba da entrambi la cresta a mora dominante della moroseta la pelle scura le 5 dita l impiumatura leggera e forse pure leggermente la linea della coda dalla moroseta
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
07/10/2012, 18:29 |
|
|
improntatribale
Iscritto il: 07/07/2012, 23:41 Messaggi: 101 Località: Pieve Tesino - TN
|
troppo preciso!!! e che ne dite degli orecchioni e dei bargigli?
|
07/10/2012, 22:28 |
|
|
improntatribale
Iscritto il: 07/07/2012, 23:41 Messaggi: 101 Località: Pieve Tesino - TN
|
il colore grigio-bluastro delle zampe deriva dalla linea padovana
|
08/10/2012, 13:54 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
ciuffo, cresta, 5 dita, pelle scura della moroseta; barba, pimaggio normale, dalla padovana; zampe scure da entrambe.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/10/2012, 14:22 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Dimenticavo i tarsi impiumati della moroseta.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/10/2012, 14:34 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
improntatribale ha scritto: troppo preciso!!! e che ne dite degli orecchioni e dei bargigli? i bargigli credo derivino dall non perfetta purezza della moroseta o della padovana sempre se la moroseta era con barba gli orecchioni dovrebbero essere bianco azzurri il colore delle zampe è nettamente quello della moroseta qualunque incrocio porta pelle e zampe scure forse pure la carne ma non ne sono sicuro
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
08/10/2012, 19:43 |
|
|
improntatribale
Iscritto il: 07/07/2012, 23:41 Messaggi: 101 Località: Pieve Tesino - TN
|
entrambi i genitori, a detta dell'allevatore, dovrebbero essere puri, la moroseta mamma dovrebbe essere con barba e in effetti questo galletto ha un'orecchio tendente al blu. Come sarà di gusto?
|
11/10/2012, 17:31 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
improntatribale ha scritto: entrambi i genitori, a detta dell'allevatore, dovrebbero essere puri, la moroseta mamma dovrebbe essere con barba e in effetti questo galletto ha un'orecchio tendente al blu. Come sarà di gusto? gusto nerastro
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
11/10/2012, 20:26 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Non credo che la madre abbia la barba, in quanto ci sono i bargigli, anche se poco sviluppati.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
11/10/2012, 21:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|