|
quindi il pane è meglio bagnato o secco??
Autore |
Messaggio |
emanuele123
Iscritto il: 19/04/2010, 11:45 Messaggi: 607
|
Intanto buona sera a tutti. Io dico la mia perchè di pane me ne intendo. Alle mie galline (li compro io,ma sono di mio genero), non ho dato mai pane ammollato, ma il pane secco anche da mesi mi sembra che le galline non siano tante giotte. La mia opinione è questa: se tu dai il pane ammollato da solo o con la crusca esse lo mangiano, il pane secco rimane nel terreno per molto tempo. Ripeto è la mia opinione fotografabile. Ciao!!
|
30/08/2011, 22:46 |
|
|
|
|
emanuele123
Iscritto il: 19/04/2010, 11:45 Messaggi: 607
|
Alla domanda è meglio secco che bagnato dovrebbe rispondere un dietologo, il quale sa quello che succede se il pane si mangia bagnato oppure asciutto. E' naturale che i polli mangiano, ma non è naturale come noi li diamo da mangiare. Chi siamo noi? I quali vogliamo spacciare opinioni per verità assolute?
|
30/08/2011, 23:01 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
beh, una cosa per certa si può dire. Con la cottura del pane, DI CERTO i lieviti muoiono tutti, e non si riattivano certo i lieviti - in genere di birra - utilizzati per farlo. Quel che accade è che si attiva, piuttosto, la normale proliferazione di microorganismi - lieviti, muffe, batteri vari - che vivono nell'aria. E che con l'umidità producono per esempio, le muffe sul pane.
|
30/08/2011, 23:30 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Sicuramente le galli ne lo preferiscono bagnato , in pochi minuti lo divorano , invece come ho gia letto sopra secco rimane li giorni e giorni , a meno che non lo si riduca quasi a " pan grattato " . Credo che proprio perche bagnato dura pochi istanti , non crei assolutamente nessun problema , è sufficiente dargliene una quantità che termini subito !
Buona giornata a tutti
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
31/08/2011, 8:01 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
Ciao, io ogni 15 gg circa gli do pane ammollato con acqua e vino (avendone da buttare...). Su 2 litri faccio poco più di mezzo litro di vino rosso ed il resto acqua. Nel giro di poco sparisce tutto, anche la pentola tra poco... Spero di non fare danni! Saluti
denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
31/08/2011, 18:38 |
|
|
emanuele123
Iscritto il: 19/04/2010, 11:45 Messaggi: 607
|
Denispol intanto tu non spieghi perchè ogni quindici giorni fai questo lavoro di Marcellino pane e vino. Finchè un veterinario, oppure un dietologo non manifesta la sua opinione di sapiente, noi possiamo pestare acqua nel mortaio. Come diere possiamo latrare a lungo termine e se mi permetti di interpretrare la tua opinione: <<CHE DIO C'E' LA MANDI BUONA>>, non sapremmo mai se buono o cattivo dare del pane...............->>. Ciao!
|
31/08/2011, 23:01 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Io lo dò tutti i giorni il pane ammollato alle mie galline, che ne vanno letteralmente matte... e problemi zero.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
01/09/2011, 8:16 |
|
|
brixius
Iscritto il: 08/10/2008, 14:07 Messaggi: 117 Località: Firenze - sud
|
Perkins ha scritto: Io lo dò tutti i giorni il pane ammollato alle mie galline, che ne vanno letteralmente matte... e problemi zero. ME TOO !!! Zero problemi, anzi ad averne....
|
01/09/2011, 14:25 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
emanuele123 ha scritto: Denispol intanto tu non spieghi perchè ogni quindici giorni fai questo lavoro di Marcellino pane e vino. Finchè un veterinario, oppure un dietologo non manifesta la sua opinione di sapiente, noi possiamo pestare acqua nel mortaio. Come diere possiamo latrare a lungo termine e se mi permetti di interpretrare la tua opinione: <<CHE DIO C'E' LA MANDI BUONA>>, non sapremmo mai se buono o cattivo dare del pane...............->>. Ciao! Riprendendo una tua affermazione poco sopra lo somministro ogni 15 gg circa perchè in natura i polli non mangiano pane... e lo faccio perchè me lo ha consigliato una persona anziana che alleva polli da diverso tempo. Inserendolo nel forum, spero qualcuno mi dia un parere scientifico dicendomi se ha qualche beneficio oppure è perfettamente inutile o, peggio, dannoso. Sicuramente per milioni di anni non hanno mangiato pane quindi non penso che sia un toccasana.... "chi siamo noi ?!?". I miei polli vivono in 25 su un pascolo di 600 mq e giornalmente somministro una piccola razione di mais spaccato 80% (intero per gli adulti) e 20% di soia a basso contenuto di fattori antinutrizionali. Speriamo di non fare danni era fare un po' di simpatia... Mandi. denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
01/09/2011, 19:31 |
|
|
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 999 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
Scusate la domanda ma solo le mie sembra che si strozzano quando do il pane ammollato? Forse sbaglio io a strizzarlo un po? Andrebbe dato acquoso? O e qualcos altro?
|
06/06/2015, 13:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 88 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|