io credo che per tenere le razze separate sia più opportuno dividerle proprio perchè c' è sempre il gallo furbetto di turno o la gallina non troppo "selettiva".poi ovvio che se sono meticci se si incrociano poco male...io ad esempio ho il gallo bresse e il gallo amrock che non lasciano niente,ci vuole un' attimo...appena vedono una gallina,di chi è è,partono per cui devo assolutamente separare
maricri ha scritto:io credo che per tenere le razze separate sia più opportuno dividerle proprio perchè c' è sempre il gallo furbetto di turno o la gallina non troppo "selettiva".poi ovvio che se sono meticci se si incrociano poco male...io ad esempio ho il gallo bresse e il gallo amrock che non lasciano niente,ci vuole un' attimo...appena vedono una gallina,di chi è è,partono per cui devo assolutamente separare
Si ma per un fatto farli accoppiare a quel punto separi la razza scelta no??
Cioe' quello che voglio dire e che se tra galli di diversa razza convivono bene per poi farli riprodure con accoppiamenti mirati, basta divederli al momento opportuno, cosi' da ottonere la razza o specie preferita
io penso che così sia più complicato,ci vorranno più punti in cui sistemare mangiatoie e abbeveratoi altrimenti i più prepotenti potrebbero dar fastidio,non si tratta di isolare gli animali per qualche giorno ma per oltre un mese ogni volta,quindi dovrai comunque creare spazi adeguati.inoltre ogni volta che reinserirai gli animali nello spazio comune non è detto che gli equilibri precedenti si ripristineranno.comunque questo è un parere,sta a te decidere la soluzione che ti è più congeniale.