Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:34




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Quesito su orari di entrata uscita delle galline... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Essendo appassionato di elettrotecnica e un pò di elettronica e avendo praticamente tutto il necessario volevo dotare il mio futuro pollaio di porta automatica regolata da un relè crepuscolare.. la funzione CERCA non è servita a dipanare il dubbio che vado a porvi..

Tralasciamo per ora l'orario di apertura al mattino, quello che mi interessa è sapere in linea di massima se le galline rientrano al tramonto con regolarità o meno..
Ora non ho ancora fatto prove sulla soglia di intervento del mio crepuscolare "finder" nonostante sia regolabile...
Vorrei in pratica sapere se in genere rientrano al tramonto, poco dopo o deve essere buio completo... non sò se mi sono spiegato..
Grazie in anticipo.
Mario

PS questa vuole solo essere una prova generale eseguita sul pollaio sotto casa in previsione di un secondo pollaio in campagna che quest'ultimo si avrà una maggiore necessità di un'automatismo...


17/03/2012, 14:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2012, 22:18
Messaggi: 223
Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
Rispondi citando
Le mie mezz'ora prima che fa' buio sono tutte dentro sui trespoli.

_________________
Mimmo


17/03/2012, 15:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 19:44
Messaggi: 80
Località: Levante ligure
Rispondi citando
Le mie si dividono in due gruppi alcune un ora prima del tramonto le altre 20 minuti prima.
Comunque quando e' buio sono tutte a casa. ;)


17/03/2012, 15:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 19:10
Messaggi: 72
Località: Cornuda (TV)
Formazione: Licenza Media Inferiore
Rispondi citando
anche le mie, mezzora prima del tramonto vanno ad appollaiarsi


17/03/2012, 16:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Ok grazie per le info, ne deduco quindi che l'interruttore crepuscolare vada bene, appena ho un momento controllo più precisamente in che condizioni di luce/buoi interviene...

Grazie ancora !


17/03/2012, 17:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Il mio parere non è da esperto di galli ma più da esperto elettronico, personalmente lascerei il crepuscolare per l'apertura al sorgere del sole, ma la chiusura la farei tramite un orologio, in tal modo puoi tardare di 15-30 minuti dal momento del buio e sarai sicuro che tutte le galline siano rientrate, considera che se lo userai in un luogo dove non c'è nessuno a presidiare, una volta chiusa la porta eventuali ritardatarie rimarranno fuori tutta la notte.

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


18/03/2012, 20:35
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
Allora le galline escono all'alba e rientrano prima che faccia buio, prima del tramonto, loro sanno che sta per fare buio e iniziano a rientrare e appollaiarsi ma sempre prima che fa buio.

Io al posto del crepuscolare userei un timer che ti permette di fare programmi più curati, tipo aprire il pollaio non all' alba ma verso la fine del mattino, così le galline escono dopo aver deposto.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


18/03/2012, 21:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Io ho in uso una porticina elettrica comandata a sera da un crepuscolare e al mattino da un orologio. Ho scelta questa soluzione per non stare ogni mese a cambiare l'orario di chiusura, visto che il tramonto arriva ad orari differenti, man mano che si susseguono le stagioni. l'apertura del mattino l'ho impostata alle 8, che magari può essere tardino da aprile a settembre, ma che è buona da settembre ad aprile. Occorre fare delle prove sul campo per regolare il crepuscolare in modo che la porta si chiuda sempre dopo che le galline sono tutte rientrate, ossia quando fa buio. La mia porticina non ha mai lasciato galline fuori.... poi ci ha pensato il cane ha liberarmi dal pensiero .....


18/03/2012, 21:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Il tuo discorso ha senso ma un orologio vanificherebbe un pò l'uso del crepuscolare dovendo essere riprogrammato varie volte in base alle stagioni.. però ho pensato che potrei mettere in cascata al crepuscolare uno di quei relè ritardati tipo luce scale, ho un paio di questi aggeggi del tipo in guide DIN, non ricordo ora però quale ritardo massimo offrano, domani controllo, se si tratta di 5 minuti ha poco senso...
Il mio pensiero è però più in linea con ftrocchi
Quando sarà il momento farò un pò di prove ed esperimenti, mi conforta il fatto di avere praticamente tutti i pezzi... non buttare niente e raccogliere rottami a volta paga :-)
Il motore un vecchio trapano a batteria, cambiarci anche solo gli elementi costa più che prenderlo nuovo, per cui gli darò un nuovo lavoro, il crepuscolare l'ho provato e funziona, ha 20 anni ma non è mai stato usato hihihi relè vari ne ho a stufo, i finecorsa recuperati da vari macchinari, vanno bene pure quelli dei forni microonde...

Ho letto sul forum di gente che ha il pollaio "buio" e ritardando l'uscita del mattino si ritarda il canto del gallo... un'accortezza in caso di vicini rompiscatole.. corrisponde a verità ? io invece ho previsto il ricovero non a mo di camera oscura anche pensando che magari la gallina volesse deporre in giornata non si trova al bui, ergo il gallo vedrebbe la luce anche se la porta è chiusa... :-)

Cmq in realtà non ne ho bisogno, si tratta di una prova generale... un esercizio per allenare la mente :-)

Ho gia realizzato l'abbeveratoio automatico con vaschetta WC.. ma questa è un'altra storia...

albertoP ha scritto:
Il mio parere non è da esperto di galli ma più da esperto elettronico, personalmente lascerei il crepuscolare per l'apertura al sorgere del sole, ma la chiusura la farei tramite un orologio, in tal modo puoi tardare di 15-30 minuti dal momento del buio e sarai sicuro che tutte le galline siano rientrate, considera che se lo userai in un luogo dove non c'è nessuno a presidiare, una volta chiusa la porta eventuali ritardatarie rimarranno fuori tutta la notte.


18/03/2012, 23:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 19:10
Messaggi: 72
Località: Cornuda (TV)
Formazione: Licenza Media Inferiore
Rispondi citando
IK1LBL ha scritto:

Ho gia realizzato l'abbeveratoio automatico con vaschetta WC.. ma questa è un'altra storia...


Certo che un paio di foto con spiegazioni sarebbero gradite, sempre che non sia un brevetto... ;)


19/03/2012, 22:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy