Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:21




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Quattro conti..... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
... Bene, allora chiedo ai più esperti se un pollo, preso da un allevamento all' età di circa un mese, nutrito per altri due mesi in modo naturale, possa essere considerato all'atto della macellazione "genuino" come un pollo vissuto già da pulcino in fattoria.

Io ti dico che la differenza c'è e non sta semplicemente nel mangime e nella quantità di mangime necessaria per crescere un broiler da ingrasso. Infatti non razzola apprezzabilmente, come giustamente hanno detto e quindi anche percentualmente introita meno nutrienti genuini. La grossa differenza sta nell animale stesso, nel suo DNA. Ripeto, la curva di crescita di questi animali non è normale. In parole povere: non mi è dato conoscere il nome di un animale che sappia "creare" così tanta carne ogni giorno. si può crescere di peso anche accumulando acqua e grasso nel tessuto muscolare. Grasso invisibile... ;).La carne di questi pulcini (perchè li macelli che sono ancora giovani) è quella di un qualsiasi cucciolo. Acquosa e grassa, anche se non lo vedi. Questi di grasso ne hanno una infinità e dovrebbe essere sufficiente ad allarmare la quantità che accumulano sulla punta del petto, decisamente mostruosa a fronte dell'età. Aggiungiamo il fegato, spesso di colore estremamente dubbio. Forse se facessimo le analisi del sangue a questi animali scopriremmo che hanno qualcosa che non va, quel qualcosa che ne determina quasi sempre la morte per infarto a pochi mesi di vita. E noi 'sta roba ce la vogliamo mangiare?

:roll:


10/01/2012, 17:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
Quoto Mago.
La penso come lui.
Avevo sentito anch'io che il vero problema dei "broiler" sta non nella loro alimentazione, ma nel loro DNA.

_________________
Anna(troccolo)


10/01/2012, 19:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Nessun acquisto di animale puo dare soddisfazioni quanto un animale nato e cresciuto per nostra volonta e come vogliamo noi : genuino !
Ed inoltre è vero che delle galline di razza per cominciare un allevamento hanno un costo superiore rispetto agli ibridi che addirittura in primavera li regalano da pulcini acquistando il mangime , ma non ditemi che parlando di un investimento per cominciare un allevamento per la produzione di carne od uova che sia , sia cosi influente la differenza di costo tra i 4 euro di un poveretto ibrido e circa 10 o 15 euro di un altro animale , ma che siamo sicuri di che animale è e soprattutto di che animali , prole , ci dara !

Come si dice : " Se le nozze dobbiamo farle con i fiori secchi , meglio non farle " !!!


Ciao a tutti


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


10/01/2012, 19:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy