Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato ma il dubbio principale permane
Sul fatto che la cova naturale sia una gran cosa non ci piove ma la biologia rimane la stessa. Allevo galline da circa un anno, sto cercando di capire... Per ora ho avuto modo di osservare cinque galline diventare chiocce. Le prime due le ho trovate sul nido di notte, non ho notato atteggiamenti particolari nei giorni precedenti e non so se hanno attraversato questo periodo di indecisione. Le tre successive lo hanno sicuramente attraversato. Sulla base di queste pochissime osservazioni ho fatto delle considerazioni... non so quale di queste sia vera, qualcuna deve necessariamente essere falsa...
Se è vero che tutti i soggetti attraversano questo periodo di indecisione
-Questo non compromette la vitalità degli embrioni
-La schiusa sarà compromessa solo parzialmente
Se è vero che non tutti i soggetti attraversano questo periodo di indecisione
-Questo non compromette la vitalità degli embrioni.
-Questo compromette la vitalità degli embrioni solo in parte o completamente.
Potrebbe anche darsi che questo periodo di indecione sia condizionato da fattori esterni, quindi in natura, se le condizioni son ideali, gli animali non lo attraversano... .
Per rimanere vera questa affermazione e "far funzionare una chioccia in natura"
Cita:
quando una "quasi chioccia" se ne va a dormire sui trespoli (o su un albero) e torna al nido solo il mattino seguente gli eventuali embrioni che avevano cominciato lo sviluppo sono sicuramente morti.
devo dedurre che qualche embrione possa cominciare lo sviluppo più tardivamente rispetto agli altri e che solo questi si salvino... .