Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 19:23




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Quanto mangia un pollo? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/01/2010, 21:48
Messaggi: 159
Rispondi citando
Quanto mangia un pollo ibrido da carne al giorno in grammi???
Grazie a tutti


01/03/2010, 13:59
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La quantità di mangime consumata al giorno dipende dall'età.
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/03/2010, 14:07
Profilo WWW

Iscritto il: 26/01/2010, 21:48
Messaggi: 159
Rispondi citando
a grandi linee un pollo adulto quanto consuma?


01/03/2010, 15:19
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Intendi un gallo adulto o una gallina ovaiola?
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/03/2010, 15:31
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 18:18
Messaggi: 160
Località: Udine
Rispondi citando
A me è stato consigliato di somministrare giornalmente non più di 150 gr. di mangime a capo; e se si vede che rimane una parte della porzione nella "padella", calare gradualmente fino a che non si trova la dose ideale.
L'indicazione del "mangime a volontà" che molti riportano è vera solo in parte; soprattutto certi incroci nostrani, se sovralimentati, tendono ad ingrassare in modo tale da comprometterne la capacità di produzione e la salute stessa.
Nicoletta


01/03/2010, 16:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/03/2010, 15:01
Messaggi: 74
Località: Toscana
Formazione: Laurea Umanistica
Rispondi citando
Ma non dovrebbero sapersi regolare da soli sulla quantità di cibo? cioè se gli lascio una ciotola piena se la fanno fuori tutta in 1 giorno? :o


01/03/2010, 16:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
il discorso dell'ad libitum va chiarito... gli incorci da carne che alleviamo tutti quanti sopratutto quelli con la colorazione bianca se alimentati in questa maniera dopo qualche settimana di vita muoiono per indigestione... arrivano a pesare anche 7kg l'uno e a non camminare più da quanto pesano(in pratica "perdono l'uso delle zampe"), tali polli è meglio se alimentati con una dieta equilibrata razionata giorno x giorno... per i polli autoctoni direi invece mangime a volontà... dato che hanno un accrescimento molto lento e non mangiano come quei leoni degli ibridi da carne :lol: ... come detto da marco la distinzione va assolutamente fatta se si tratta di un gallo o di una ovaiola... cambia di molto la razione...

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


01/03/2010, 17:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 22:32
Messaggi: 13
Rispondi citando
Scusate la mia ignoranza, la differenza tra polli autoctoni e ibridi?
Io ho delle ovaiole, e 2 galli che sono nello stesso pollaio, quasi tutte le galline hanno meno di 1 anno (circa 9 mesi) quanto dovrebbero mangiare?


01/03/2010, 22:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
un brolier maschio verso al fine arriva a superare i 200gr , in gene si calcola 100 gr fino a 3 mesi e 150gr dopo.

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


01/03/2010, 22:47
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
:ugeek:
Io ho solo analizzato il consumo delle ovaiole ibride (vedi Hendrik Genetics Commercial Layer), che allevavo amatorialmente da alcuni anni.
Fatto salvo che questo tipo di ovaiole ibride ha un consumo giornaliero di cibo specifico, che va da 110gr a 130gr per circa 350 uova all'anno.
:P
Il risultato che considero eccellente, è che lasciando le granaglie a volontà, grano e mais di produzione personale e galline in libertà dall'alba al tramonto, il consumo medio giornaliero era di circa 80gr. Il resto veniva cercato sui 5000mq circostanti.
;)
Ma la cosa più sorprendente è che anche negli inverni (miti) anche senza integrazione luminosa, la produzione ha proseguito quasi ininterrottamente.
Ora sono passato a galline meno efficenti, in più ho anche il gallo, quindi la raccolta dati attendibili si fa difficile.
:mrgreen:
Ero stufo di sentirmi uno schiavista, un'uovo ogni due giorni mi sembra più equilibrato :mrgreen:
Saluti Sergio


02/03/2010, 10:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy