Per le uova fecondate, e da usare a scopo ALIMENTARE valgono le stesse regole.
per quelle destinate a all'INCUBAZIONE le cose sono un poco diverse:
- devono stare in un luogo fresco, possibilmente coperte da un panno (per limitare al minimo l'evaporazione).
- per i primi 10 giorni stanno col lato acuto (punta) all'insù, poi vanno capovolte e possono stare così altri 5 gg, dopodiché la possibilità che il pulcino nasca decade esponenzialmente.
- possono anche essere conservate qualche giorno in frigorifero (ho letto, non ho mai provato), ma prima di essere incubate devono tornare alla temperatura ambiente gradatamente, non dal frigo alla chioccia (o incubatrice) direttamente.
io uso i primi 2 metodi, e per ora ho avuto 6 pulcini su 7 uova la prima volta, e 9 su 9 la seconda!
scrivo la data di deposizione CON UN LAPIS (mai usare pennarelli o penne a inchiostro, che penetrerebbe il guscio) per aiutarmi a non sbagliare i tempi.