Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

quanti pulcini fa una gallina fecondata, in media?

09/11/2012, 17:47

Ciao, oltre a questa domanda vorrei sapere ogni quanto viene fecondata, la gallina, mediamente. Poi quanto deve essere la percentuale di galline sul totale dei polli? Perchè come ho detto in un post precedente ( polli-f58/come-avviare-e-gestire-un-pollaio-da-produzione-t55696.html ), vorrei produrre 600 polli maschi all'anno, e la relativa percentuale di uova in base al numero di galline, e se possibile vorrei anche vendere le galline, alla fine del ciclo produttivo, che non sò quanto dura però.
Spero di essere stato chiaro, ma capitemi, sono un neofita.
Grazie

Re: quanti pulcini fa una gallina fecondata, in media?

09/11/2012, 20:19

io so ogni 5 galline un gallo così ho nel mio mini allevamento amatoriale poi sei sicuro che una buona percentuale di uova è fecondata dopo di che le devi mettere in incubatrice perchè le galline ibride non covano, per le uova devi comprare dei certi mangimi appositi per far fare uova ogni giorno (io te lo sconsiglio perchè le galline si stressano ) io gli do granturco mischiato con granaglie anche se le uova non me le fanno ogni giorno.
poi devi decidere come già ti ha detto gerry94. calma e pazienza. ;)

Re: quanti pulcini fa una gallina fecondata, in media?

11/11/2012, 19:35

conviene comprare i pulcini e poi crescerli...

Re: quanti pulcini fa una gallina fecondata, in media?

11/11/2012, 21:17

La risposta è un consiglio: lascia perdere!

Re: quanti pulcini fa una gallina fecondata, in media?

11/11/2012, 21:44

Simo95 ha scritto:conviene comprare i pulcini e poi crescerli...


Sono d'accordo conviene comprare pulcini anche di un solo giorno e crescerli, qui dalle mie parti tutti i negozzi di agraria per due volte all'anno, di solito a giugno e luglio, con 25 kg di mangime primo periodo regalano 10 pulcini o maschi o femmine a scelta. Quindi per esempio 100 kg di mangime costo 56 euro, 40 pulcini gratis, io li prendo ogni anno una decina di pulcini e crescono che è una bellezza.
Se poi uno si mette d'accordo con un incubatoio di pulcini a prezzi ridicoli se ne trovano a quintali, mettersi a farli da soli cosi tanti pulcini è una impresa, servono incubatrici professionali, gabbie apposite per il primo periodo, e tantissime galline e galli per avere le uova da incubare...per me non vale la pena.
Una precisazione...le galline ibride covano come tutte le altre galline ;)
Rispondi al messaggio