Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 23:31




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Quanti polli mettere su ghiaia? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/11/2013, 23:50
Messaggi: 19
Località: Signa Firenze
Formazione: Licenza madia superiore
Rispondi citando
Yanez ha scritto:
scusa la domanda banale ma..... se hai perplessità sulla ghiaia, non puoi rimuoverla semplicemente?

io la rimoverei se nn fosse per il fatto che in 200 mq ci saranno 70/80qli di ghiaia e il substrato è formato da 30 cm di materiale inerte

_________________
Roan 77

è meglio convivere un giorno con un leone o con cento pecore?


10/01/2014, 22:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
ma quindi è il brecciato che si usa come base per le strade?


10/01/2014, 23:02
Profilo

Iscritto il: 30/11/2013, 23:50
Messaggi: 19
Località: Signa Firenze
Formazione: Licenza madia superiore
Rispondi citando
Yanez ha scritto:
ma quindi è il brecciato che si usa come base per le strade?

no il piazzale è stato progettato per il transito di auto quindi è stato fatto un fondo di calcinacci fresati di 30 cm e sopra una 10na di cm a ghiaietta di fiume 10/15mm ma nn è pressata perché in 7 anni nn ci è mai passato nessuno ( anche perché è una penisola di un piazzale) ho piantato sul perimetro siepe con irrigazione goccia a goccia e le piante godono di ottima salute

_________________
Roan 77

è meglio convivere un giorno con un leone o con cento pecore?


10/01/2014, 23:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
roan77 ha scritto:
Yanez ha scritto:
ma quindi è il brecciato che si usa come base per le strade?

no il piazzale è stato progettato per il transito di auto quindi è stato fatto un fondo di calcinacci fresati di 30 cm e sopra una 10na di cm a ghiaietta di fiume 10/15mm ma nn è pressata perché in 7 anni nn ci è mai passato nessuno ( anche perché è una penisola di un piazzale) ho piantato sul perimetro siepe con irrigazione goccia a goccia e le piante godono di ottima salute

Puoi anche pensare di migliorare una parte del recintato con qualche m3 di sottovaglio (ghiaietta grezza misto terra, si usa per consolidare terreni grezzi o troppo sciolti). Costa poco, lo trovi nei grossi fondi edili.
Con le mute usate per la cova di pulcini ho avuto una brutta esperienza: uova rotte, poi in schiusa pulcini schiacciati, un casino. Ci ho rimesso 3/4 di covata. Non so se sia stata 'colpa' del mio esemplare di muta, molti dicono delle mute come delle brave covatrici. Ad ogni modo ho cambiato strategia, e il lavoro di chioccia lo faccio fare alle mie stesse galline. Con un paio di americanine covi le stesse uova che cova una muta, ma - amio avviso - con risultati migliori e meno preoccupazioni.
Buoni lavori.

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



11/01/2014, 2:43
Profilo

Iscritto il: 30/11/2013, 23:50
Messaggi: 19
Località: Signa Firenze
Formazione: Licenza madia superiore
Rispondi citando
jure ha scritto:
roan77 ha scritto:
Yanez ha scritto:
ma quindi è il brecciato che si usa come base per le strade?

no il piazzale è stato progettato per il transito di auto quindi è stato fatto un fondo di calcinacci fresati di 30 cm e sopra una 10na di cm a ghiaietta di fiume 10/15mm ma nn è pressata perché in 7 anni nn ci è mai passato nessuno ( anche perché è una penisola di un piazzale) ho piantato sul perimetro siepe con irrigazione goccia a goccia e le piante godono di ottima salute

Puoi anche pensare di migliorare una parte del recintato con qualche m3 di sottovaglio (ghiaietta grezza misto terra, si usa per consolidare terreni grezzi o troppo sciolti). Costa poco, lo trovi nei grossi fondi edili.
Con le mute usate per la cova di pulcini ho avuto una brutta esperienza: uova rotte, poi in schiusa pulcini schiacciati, un casino. Ci ho rimesso 3/4 di covata. Non so se sia stata 'colpa' del mio esemplare di muta, molti dicono delle mute come delle brave covatrici. Ad ogni modo ho cambiato strategia, e il lavoro di chioccia lo faccio fare alle mie stesse galline. Con un paio di americanine covi le stesse uova che cova una muta, ma - amio avviso - con risultati migliori e meno preoccupazioni.
Buoni lavori.

Ciao Jure, io intendo usare le mute per covare le uova di oca romagnola, per non stare ad usare sempre l'incubatrice, con le valdarno spero di nn avere problemi di cova (?)

_________________
Roan 77

è meglio convivere un giorno con un leone o con cento pecore?


11/01/2014, 7:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
roan77 ha scritto:
Ciao Jure, io intendo usare le mute per covare le uova di oca romagnola, per non stare ad usare sempre l'incubatrice, con le valdarno spero di nn avere problemi di cova (?)

Buona idea allora le mute per uova di oca: con le proprie uova la mia muta si è comportata benone, 11 su 11 con nido costruito da sola per conto suo.
Le valdarno non le conosco. Con le mie di razza pura non ho avuto problemi, buone e brave. Auguro buon esito pure a te!

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



11/01/2014, 14:28
Profilo

Iscritto il: 30/11/2013, 23:50
Messaggi: 19
Località: Signa Firenze
Formazione: Licenza madia superiore
Rispondi citando
jure ha scritto:
roan77 ha scritto:
Ciao Jure, io intendo usare le mute per covare le uova di oca romagnola, per non stare ad usare sempre l'incubatrice, con le valdarno spero di nn avere problemi di cova (?)

Buona idea allora le mute per uova di oca: con le proprie uova la mia muta si è comportata benone, 11 su 11 con nido costruito da sola per conto suo.
Le valdarno non le conosco. Con le mie di razza pura non ho avuto problemi, buone e brave. Auguro buon esito pure a te!

:D Grazie!

_________________
Roan 77

è meglio convivere un giorno con un leone o con cento pecore?


11/01/2014, 15:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy