Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 7:30




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
QUANTI GALLI X GALLINE??? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Messaggi: 21
Località: MATERA BASILICATA
Formazione: SCUOLA SUPERIORE
Rispondi citando
SALVE
HO MESSO SU UN PICCOLO POLLAIO DOVE X IL MOMENTO VIVONO ASSIEME 5 PAPERE I GALLO E SEI GALLINE
MI KIEDEVO ORA VISTO KE STANNO NASCENDO ALTRI PULCINI.. :lol:
QUANTI GALLI PER GRUPPI DI GALLINE?????
LE PAPERE POSSONO CONVIVERE ASSIEME???
ED IL FAGGIANO???
GRZ X LE RISPOSTE E I CONSIGLI :mrgreen:

_________________
solo ki è capace di ridere sara' padron del MONDO!!!


08/06/2010, 5:57
Profilo

Iscritto il: 02/04/2009, 10:43
Messaggi: 22
Rispondi citando
un gallo per 7 galline;le galline e le papere possono convivere, ma fai attenzione perchè alcuni soggetti di papere tendono a spennare le galline (come anche le oche)


08/06/2010, 10:50
Profilo

Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Messaggi: 21
Località: MATERA BASILICATA
Formazione: SCUOLA SUPERIORE
Rispondi citando
COSA SUCCEDE SE IN UN GRUPPO DI 7 CI SON 2 GALLI??? :roll:

_________________
solo ki è capace di ridere sara' padron del MONDO!!!


08/06/2010, 13:38
Profilo

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
NUNZIAV ha scritto:
COSA SUCCEDE SE IN UN GRUPPO DI 7 CI SON 2 GALLI??? :roll:

Il numero di galli per numero di galline non è un numero sempre uguale.
Influiscono molte cose: razza (tanto dei galli che delle galline), età (sopratutto del gallo), periodo dell'anno in cui ci troviamo, ambiente destinato all'allevamento (al chiuso o all'aperto)...
Considera che due galli per 5-6 galline inizia ad essere una proporzione nettamente sbilanciata: i galli andranno sicuramente in conflitto (sopratutto se tenuti in un luogo piuttosto stretto), iniziando a picchiarsi (per stabilire una gerarchia) e per contendersi l'accoppiamento (e le galline non ne saranno felici...credimi).
Molto spesso una promiscuità del genere crea forti disagi all'allevatore, che vede i due galli azzuffarsi (e spesso ferirsi) per stabilire chi comanda e chi no: a volte il tutto si risolve in poco tempo, ma nel peggiore delle ipotesi non viene raggiunto alcun equilibrio portando i galli ad azzuffarsi molte volte durante il giorno.
In questo specifico caso ne conseguiranno sicure ferite (con relativo rischio di infezione) o peggio ancora il decesso di uno dei due (mi è capitato in un paio di occasioni).
Certamente le galline avrebbero le uova feconde, ma...le troveresti spelacchiate perchè coperte più volte durante il giorno.
Se posso permettermi, ti consiglio di non tenere due galli per 5-6 galline, ma neanche 2 galli per 10 galline.
Da qualche vecchio contadino della mia zona ho sentito dire questo detto: "Ovo bono per gallina, un galletto per dozzina" (o qualcosa del genere), andando a sottolineare che per avere un uovo fecondato (bono appunto) il gallo può averne massimo una dozzina di galline, e non di più.
Se poi, come ci chiedi te, nella promiscuità del pollaio sono presenti anche papere, sicuramente un secondo gallo potrebbe servirti per badare a loro, ma...sempre per un numero maggiore di galline.


08/06/2010, 13:58
Profilo

Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Messaggi: 21
Località: MATERA BASILICATA
Formazione: SCUOLA SUPERIORE
Rispondi citando
GRAZIEE X LA RISPOSTA DI CERTO ESAUDIENTE.......
METTERO IN PRATICA IL TUO CONSIGLIO :P

_________________
solo ki è capace di ridere sara' padron del MONDO!!!


08/06/2010, 14:20
Profilo
Sez. Fasianidi
Sez. Fasianidi
Avatar utente

Iscritto il: 07/06/2010, 12:51
Messaggi: 2973
Località: Sommana
Formazione: Laurea
Rispondi citando
sono d'accordo,il num di galli per galline dipende sopratutto dalla razza e se ne hai 1 leggera e capricciosa(tipo il livorno,come ce l'ho io)è meglio 1 gallo per 10-12 galline,se ci tieni insieme anatre tranquillo, son le anatre che devon aver paura dei polli,discorso inverso per le oche,ti consiglio invece di allevare fagiani separatamente ciao

_________________
Pasquale D'Ancicco
https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851


08/06/2010, 23:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 15:27
Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
Rispondi citando
Io di galli ne tengo sempre 2 per circa 30-35 galline. Secondo i vostri consigli sarebbero un pò sbilanciati verso le galline, ma nell'incubata mi sono trovato 13 uova feconde su 13.
Quindi dopotutto potrebbe andar bene!


09/06/2010, 10:17
Profilo

Iscritto il: 17/10/2009, 7:55
Messaggi: 449
Località: Padola di Comelico
Formazione: Licenza media
Rispondi citando
io tengo 4 galli di diverse razze con 52 galline....Tutte feconde le uova,tranne quelle di americanina che non si fanno montare perchè i galli sono troppo grossi.Provvederò a porendere un galletto :D


09/06/2010, 11:55
Profilo ICQ
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2010, 19:01
Messaggi: 347
Rispondi citando
la regola dopo tanti anni che è trasversale a tutte le razze è di 1 gallo ogni 20 galline se vuoi avere il 100% di fecondate puoi abbasssare a 15 ma non di meno


09/06/2010, 12:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2009, 21:37
Messaggi: 58
Località: Roma
Formazione: Qualche cosa di più della maturità classica...
Rispondi citando
Ciao, togli assolutamente il fagiano, specie se maschio. Entrerebbe in immediato conflitto con i galli e sarebbe davvero difficile che non si ferissero gravemente. Il mascho di fagiano è geloso anche delle galline, figuriamoci delle sue femmine!
Ciao
Fabrizio


09/06/2010, 19:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy