Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

quando si dice "frenesia alimentare"...

02/04/2013, 23:02

quando una scodellina di tarme della farina incontra un branco di pulcini affamati ecco cosa accade...

ringrazio ancora il presidente ASCAV Fernando Logorelli a tutti noto come "clodiloa" per le uova da cui sono nati i protagonisti del video

Re: quando si dice "frenesia alimentare"...

03/04/2013, 19:28

Accidenti ! :)

Re: quando si dice "frenesia alimentare"...

03/04/2013, 20:31

A me succedeva lo stesso con i lombrichi, anche se all'inizio all'età dei tuoi pulcini, un po' s'intimorivano, essendo più grossi, poi assaggiato il primo si scatena l'assalto. :lol:

Re: quando si dice "frenesia alimentare"...

03/04/2013, 21:49

fortunatamente le prede vive non mi mancano, poi appena possibile scorazzeranno in giardino. nel periodo dello sfarfallamento dei maggiolini ci sarà da divertirsi all'imbrunire....

Re: quando si dice "frenesia alimentare"...

03/04/2013, 21:56

colgo l'occasione si puo dare ai pulcini di 2 settimane pezzi di frutta (mela) e foglie di insalata (lattuga)
Rispondi al messaggio