Autore |
Messaggio |
markochabo
Iscritto il: 14/01/2011, 1:47 Messaggi: 149 Località: Oliveto Citra (SA)
Formazione: Perito Agrario
|
sono molto sfuggenti...
|
18/01/2011, 17:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
In effetti sono un po' sfuocate ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) La terza è bianca e il secondo che colorazione è? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
18/01/2011, 18:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
markochabo
Iscritto il: 14/01/2011, 1:47 Messaggi: 149 Località: Oliveto Citra (SA)
Formazione: Perito Agrario
|
Marco ha scritto: In effetti sono un po' sfuocate ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) La terza è bianca e il secondo che colorazione è? Ciao, Marco no in realtà le femmine sono frumento...
|
18/01/2011, 18:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Lu2912
Iscritto il: 07/04/2010, 2:04 Messaggi: 66
|
Quando ho visto il gallo mi è venuto da ridere, sembra che stia marciando come un soldato... Che personalità!!!!! Proprio bello.
|
18/01/2011, 20:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) razza strana .........ci puoi dire qualcosa in piu?? ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
19/01/2011, 15:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao. che razza è la ko-shamo? sono dei combattenti? dal nome si direbbe una razza orientale. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
19/01/2011, 15:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
markochabo
Iscritto il: 14/01/2011, 1:47 Messaggi: 149 Località: Oliveto Citra (SA)
Formazione: Perito Agrario
|
si è una razza selezionata in giappone di piccola taglia intorno ad 1kg tipica razza combattente molto vivaci hanno un piumaggio poco sviluppato e un portamento orizzontale...
|
19/01/2011, 16:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) ma sono da uova?.......covano?........volano?.......certo il gallo è strano.......la gallina si vede male ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
19/01/2011, 16:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
markochabo
Iscritto il: 14/01/2011, 1:47 Messaggi: 149 Località: Oliveto Citra (SA)
Formazione: Perito Agrario
|
maxy ha scritto: :o ma sono da uova?.......covano?........volano?.......certo il gallo è strano.......la gallina si vede male ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) è una razza da ornamento poche uova cova dalla primavera a fine estate non covano quasi mai da ottobre in poi il volo non è certo il loro punto forte se riesco in questi giorni a fare delle foto migliori le posto
|
19/01/2011, 17:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao a chi può interessare, ho trovato nell'atlante delle razze di agraria.org (dove c'è di tutto e di più ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ) la scheda della ko-gunkei, nella sezione polli, sottosezione bantam, in cui si fa riferimento alla ko-shamo. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
19/01/2011, 18:35 |
|
|