Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 14:31




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Quali sono gli stadi di sviluppo del pollo? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 12:28
Messaggi: 186
Località: Pietrasanta (Lu)
Rispondi citando
Buongiorno,
chi mi sa dire quali sono le varie fasi di sviluppo del pollo?
Premetto che a me interessa x uso "casalingo" quindi niente forzature, la natura deve fare il suo corso :)
Mi spiego meglio... Se non ho capito male i tempi di sviluppo variano dalla razza o dall'ibrido che si ha, quindi si parla in linea di massima... Io ho dei pulcini probabilmente simil Kabir, 1 chioccia, il galletto nano e delle livornesi 2 bianche e 2 nere. :)

Cmq dall'uovo dopo 21 gg circa nasce il pulcino.
Se nasce con la chioccia fa tutto lei, ma non guasta aiutarla tenendoli separati dagli altri adulti e somministrando anche a lei il primo periodo. Non le fa male il coccidiostatico?
Se nato in incubatrice necessita di una camera calda e tante cure amorevoli x almeno 30 gg, dopo di che si mette fuori gradualmente.
Per circa 45/50 gg lo alimentiamo con mangime primo periodo poi si passa gradualmente ad alimentarlo con un secondo periodo... fino a che età?
Durante il primo mesetto il pulcino perde il piumino e mette le penne (son già definitive come colorazione?)
Nel secondo e terzo mese continua a crescere ed irrobustirsi... alla fine del terzo mese si può iniziare a introdurlo con gli "adulti??
Dopo i 100 gg c'è chi li macella già? (Possibile?)
Verso il sesto mese, se femmina, inizia a fare le uova se maschio inizia a cantare e cercare di farsi il suo harem...
Le galline per un'anno "producono a pieno ritmo" poi iniziano a produrre un po' meno di anno in anno. per quanto tempo?
Se una gallina è predisposta x la cova dopo i 7 mesi deporrà le uova e si metterà a covare Dobbiamo cambiargli alimentazione in fase di cova?
Tutto ciò finchè non sopraggiunge la morte naturale (quanto vivono?) oppure per mano dell'uomo al fine della macellazione. Ogni quanto andrebbe rinnovato il pollaio macellando il gallo e/o le galline? e fino a che età si posson macellare x fare arrosto?
Lo so che sono una marea di domande,(sicuramente anche sciocche) ma + leggo i vari post e + mi vengono nuove domande... :shock: Se qualcuno ha voglia di levarmi i dubbi lo ringrazio. :)


05/04/2013, 10:31
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
allora come velocità di crescita varia moltissimo: i broiler super pesanti bianchi crescono a circa 50-60 g al giorno, i broiler super pesanti rossi a 40-50, i broiler a lento accrescimento (tipo kabir) a 25-30, alcuni ibridi da carne fatti in casa arrivano a 25 mentre in genere le altre razze raramente superano i 20 g al giorno.
il primo tipo di piumaggio vero e proprio che mette il pulcino dopo il piumino non è definitivo, viene chiamato piumaggio giovanile, a volte non rispecchia la colorazione che avrà da adulto e verrà cambiato a 4-5-6 mesi credo.
al terzo mese credo si possa inserire i pollastri con gli adulti.
certo che si può macellare un pollo a 100gg; dipende dal tipo di pollo, i broiler super pesanti possono arrivare a cinque chili abbondanti a quell'età, i kabir arrivano quasi a tre kili ed altre razze quasi a due chili; dipende anche cosa vuoi ottenere; un pollo leggero (1,5 kg) da mangiare intero, un pollo medio (2,5 kg) da mangiare a pezzi o un pollo pesante (3,5 kg) da mangiare a pezzi e per produrre un buon petto.
le galline ibride nane di mio nonno hanno smesso di deporre a 5-6 anni, quindi credo che la media possa essere intorno a questi numeri.
in genere i polli hanno una aspettativa di vita di 7-8 anni ma non sono rari casi di polli che sono arrivati anche a 15 anni.
io il pollaio lo cambierei un po' per volta aggiungendo via via gelline nuove e togliendo le vecchie.
teoricamente è possibile usare anche polli vecchi per farli arrosto ma la carne sarà sempre più dura e secca; credo che già dopo i due anni la carne diventi pessima.


05/04/2013, 14:34
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Non ho mai visto un broiler mettere su 50-60 gr al giorno.... :shock: :o ne tanto meno un kabir metterne su 25-30. Si sono elencati solo i pesi ma non l'età, la gestione, il tipo genetico. :roll: :roll: . Fornire dati precisi e non a spannella farebbe uso dato che poi si fanno errori di natura apocalittica nella gestione di questi animali per chi li ha.. :roll:


05/04/2013, 15:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 12:28
Messaggi: 186
Località: Pietrasanta (Lu)
Rispondi citando
Grazie, sei stato molto chiaro. :)
Quindi da 100 gg in su si posson già macellare e fino a 1 anno e mezzo le carni dovrebbero esser buone per fare il pollo arrosto...
A me interessa farci il pollo arrosto x i bimbi... sempre che trovo qualchuno che li ammazza :oops: non ne ho il coraggio!!! :roll:
Ma toccherà farlo prima di essere invasi dai polli :) grazie ancora


05/04/2013, 15:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 12:28
Messaggi: 186
Località: Pietrasanta (Lu)
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Non ho mai visto un broiler mettere su 50-60 gr al giorno.... :shock: :o ne tanto meno un kabir metterne su 25-30. Si sono elencati solo i pesi ma non l'età, la gestione, il tipo genetico. :roll: :roll: . Fornire dati precisi e non a spannella farebbe uso dato che poi si fanno errori di natura apocalittica nella gestione di questi animali per chi li ha.. :roll:

Tranquillo so che sono dati in linea di massima, non li prendo alla lettera, ma era x capire in linea di massima come funziona il tutto. Che tempistiche ci sono, x il resto sono dell'idea che la natura si regoli da sè. :)


05/04/2013, 15:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Come ti hanno detto varia molto da razza a razza ma anche da altri fattori genetici ed ambientali, calcola che un gallo di siciliana sviluppa a circa 4 mesi mentre un Brahma tra i 12 e i 18 mesi, ma la media è di 6/7 mesi.
Per quanto riguarda il rinnovo del pollaio questo dipende dalla parentela dei singoli soggetti e dal numero di galli

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


05/04/2013, 15:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 12:28
Messaggi: 186
Località: Pietrasanta (Lu)
Rispondi citando
Ok, e l'alimentazione a grandi linee va bene? Alla Chioccia la devo cambiare? devo aiutarla un po'?


05/04/2013, 15:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
L' alimentazione deve essere composta da un buon mix granaglie e, specialmente per i pulcini, un buon mangime primo periodo con coccidiostatico (per i componenti del misto granaglie può aiutarti benissimo Alessandro!!), la chioccia può mangiare il mangime per i pulcini.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


05/04/2013, 15:26
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
i broiler super pesanti bianchi, in condizioni idonee (umidità, temperatura, antibiotici, cibo ecc.); so che riescono a raggiungere questi accrescimenti.
per i kabir sono un po' meno informato ma comunque gli accrescimenti sono più o meno quelli.
hai ragione però sul fatto che io non abbia citato in quali condizioni ambientali e con quali cure questi polli arrivano a questi accrescimenti, e di questo me ne scuso ( anche perché avrei potuto generare confusione).


05/04/2013, 16:39
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
I broiler superano al giorno abbondantemente i 50-60 gr raggiungendo picchi di anche 120 gr in 24 ore con luce 24/24, in media al giorno arrivano sui 80 gr abbondanti. Ovviamente viene tenuta in considerazione la quota di ritenzione idrica da parte del muscolo, poii il grasso. E' evidente che il regime alimentare condiziona il tutto. I kabir non raggiungono quei pesi in media rimangono sui 50, se spinti regolano di molto l'ingestione ma di solito si mantengono su quei pesi. Se un broiler ti mette su quei pesi dovrebbe venire il sospetto che c'è anche qualche cosa che non va. Ovviamente come l'alimentazione, la durata dell'illuminazione influisce sull'incremento di peso. In condizioni rurali il broiler ha molte difficoltà, per quanto riguarda il peso, e di solito l'incremento medio giornaliero puo scendere parecchio.

Per le razze è gia stato detto nei riguardi del peso le nozioni base direi.

Se devi fare un pollo da consumare, soprattutto per i tuoi bambini, non dovresti superare i 4 mesi, e non un anno!!! la carne peggiora molto non solo quantitativamente ma anche qualitativamente soprattutto!!!


05/04/2013, 17:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy