|
Quali sono gli stadi di sviluppo del pollo?
Autore |
Messaggio |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
vittoriomorelli ha scritto: allora come velocità di crescita varia moltissimo: i broiler super pesanti bianchi crescono a circa 50-60 g al giorno, i broiler super pesanti rossi a 40-50, i broiler a lento accrescimento (tipo kabir) a 25-30, alcuni ibridi da carne fatti in casa arrivano a 25 mentre in genere le altre razze raramente superano i 20 g al giorno. il primo tipo di piumaggio vero e proprio che mette il pulcino dopo il piumino non è definitivo, viene chiamato piumaggio giovanile, a volte non rispecchia la colorazione che avrà da adulto e verrà cambiato a 4-5-6 mesi credo. al terzo mese credo si possa inserire i pollastri con gli adulti. certo che si può macellare un pollo a 100gg; dipende dal tipo di pollo, i broiler super pesanti possono arrivare a cinque chili abbondanti a quell'età, i kabir arrivano quasi a tre kili ed altre razze quasi a due chili; dipende anche cosa vuoi ottenere; un pollo leggero (1,5 kg) da mangiare intero, un pollo medio (2,5 kg) da mangiare a pezzi o un pollo pesante (3,5 kg) da mangiare a pezzi e per produrre un buon petto. le galline ibride nane di mio nonno hanno smesso di deporre a 5-6 anni, quindi credo che la media possa essere intorno a questi numeri. in genere i polli hanno una aspettativa di vita di 7-8 anni ma non sono rari casi di polli che sono arrivati anche a 15 anni. io il pollaio lo cambierei un po' per volta aggiungendo via via gelline nuove e togliendo le vecchie. teoricamente è possibile usare anche polli vecchi per farli arrosto ma la carne sarà sempre più dura e secca; credo che già dopo i due anni la carne diventi pessima. Dati assolutamente di fantasia, senza nessun rapporto con la realtà. Evitiamo, per favore, di postare dati, dei quali non si ha contezza !!!!!
|
05/04/2013, 17:18 |
|
|
|
|
tricoboys
Iscritto il: 26/05/2012, 12:28 Messaggi: 186 Località: Pietrasanta (Lu)
|
AlessandroGuerrini ha scritto: Se devi fare un pollo da consumare, soprattutto per i tuoi bambini, non dovresti superare i 4 mesi, e non un anno!!! la carne peggiora molto non solo quantitativamente ma anche qualitativamente soprattutto!!! Ok, quindi mi conviene macellare entro i 4 mesi per il consumo della carne e poi tenerne qualcuno x le uova... poi quando iniziano a smettere di fare le uova ci faccio 1 bel brodo!! Ma qs vale anche x le livorno? Cmq non dovrebbe esser difficile... tengo gli adulti x un po' e raccolgo le uova, intanto faccio chiocciare la nanetta o metto su l'incubatrice x averne qualcuno da mangiare giovane. Io però non li "spingo", niente luce 24h su 24... li lascio vivere liberi come se fossero in natura: hanno a disposizione il pollaio (che non usano), dei ripari, dei nidi (ma vanno tutte in 1), acqua a volontà e gli lascio sempre mais , grano e un misto di granaglie... anche se noto che gli piace di + razzolare sul compost o tra l'erba! Grazie 1000.
|
05/04/2013, 22:06 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
I miei dati non sono di fantasia! Io mi riferivo ai valori medi di accrescimento dalla nascita alla macellazione; è ovvio che la crescita non sia costante e che in certi periodi sia più veloce ed in altri più lenta.
|
05/04/2013, 22:44 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Non sono ne valori medi, ne tanto meno indicativi di crescita....La crescita, deve in un pollo essere lineare con un picco di crescita e uno di stabilità/maturità, NON DEVE ESSERE COME DICI TU "IN CERTI PERIODI" PIU LENTA E IN ALTRI PIU VELOCE, perche cosi facendo un animale non cresce certo bene! Stesso discorso ovviamente vale per le razze come anche per gli ibridi, o meglio dire, la specie pollo in generale. Esempio: chi è che vuol definire le fasi di crescita per un pollo di razza (brhama) un livorno, e un broiler?
|
07/04/2013, 8:42 |
|
|
Lauraarek
Iscritto il: 23/06/2010, 21:10 Messaggi: 296
|
grazie tricoboys per aver aperto questo post, lo avrei fatto io nel giro di qualche ora..
anche io vorrei allevare polli allo scopo di avere sempre carne e uova a disposizione. su un'altra discussione avevo letto che c'è chi macella i galli a 7 mesi circa (età indicativa per evitare che maturi sessualmente e litighi con gli altri?)
qui viene consigliato di macellare a 4 mesi (ma un'amrock sarà cresciuto abbastanza?) e magari tenere qualche femmina per le uova, si insomma, cercare di non rimanere senza giovani che possano continuare a fare uova (e quindi pulcini ecc..)
ora la domanda cruciale, come mettere fine a un galletto/gallina?
ps: e pensare che mio papà era convinto che i galli venissero castrati per farli diventare polli e che le galline non si mangiano.. mi sono detta che dovevo assolutamente chiedervi questa cosa se è vera.
|
07/04/2013, 9:25 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Scusare se ho sbagliato ma vorrei capire meglio. Io questi dati li ho calcolati dividendo il peso alla macellazione per i giorni alla macellazione e così dovrei aver ottenuto l'incremento medio giornaliero, no?
|
07/04/2013, 13:30 |
|
|
tricoboys
Iscritto il: 26/05/2012, 12:28 Messaggi: 186 Località: Pietrasanta (Lu)
|
Lauraarek ha scritto: grazie tricoboys per aver aperto questo post, lo avrei fatto io nel giro di qualche ora..
ora la domanda cruciale, come mettere fine a un galletto/gallina?
Prego! Visto che sto imparando verrei far le cose perbene... Pensa che pensavo che la macellazione così "anticipata" fosse solo x uno scopo commerciale... Io pensavo di farli crescere fin verso i 18 mesi, sfruttando le uova delle galline e magari macellando i galletti (una volta riconosciuti tali) ... ma da ql che mi hanno risposto non va bene sarebbe troppo dura! :/ X l'omicidio dei polli... mi affido ad altri... io non ce la posso fare!!! Io mi impegno poi nella fase di cottura cmq ne parlano qui http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/macellare-pollame-t38765.html
|
08/04/2013, 10:44 |
|
|
Lauraarek
Iscritto il: 23/06/2010, 21:10 Messaggi: 296
|
|
08/04/2013, 14:05 |
|
|
nino99
Iscritto il: 19/11/2012, 16:42 Messaggi: 308 Località: Sicilia orientale
|
Ho letto che la carne di un pollo oltre i 4 mesi non è più buona .Ma veramente io la carne di un pollo anche broiler di 10/18 mesi la ritengo migliore di un pollo di 4 mesi.Forse perchè allevo 20 polli con 250 mq di pascolo
|
04/05/2013, 20:12 |
|
|
tricoboys
Iscritto il: 26/05/2012, 12:28 Messaggi: 186 Località: Pietrasanta (Lu)
|
E' possibile che a 3 mesi un pulcino ibrido sia già gallo??? E' enorme, ben sviluppato, ha 1 bella cresta e fa già da in po' chicchirichì anche se sembra + 1 trombetta e inizia a saltare addosso alle galline che scappano finchè non interviene il gallo ufficiale (nanetto) che lo rimette in riga.. ma non è 1 po' presto??? Domani compie 3 mesi!!
|
31/05/2013, 10:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|