![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
quali polli sciegliere per acrescimento veloce
Autore |
Messaggio |
modesto
Iscritto il: 30/09/2011, 12:27 Messaggi: 28
|
che faccia 3- 4 ck
|
05/12/2011, 1:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
PLIYMOUNTH ROCK BIANCA,AUSTRALORP,BRAHMA COLUMBIA,AMROCK,ROBUSTA LIONATA,WYANDOTTE GIGANTE poi altro non saprei
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/12/2011, 1:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Vania
Iscritto il: 31/07/2010, 21:43 Messaggi: 373 Località: Lauco
|
Scusa..le amrocks io ce le ho e non sono ad accrescimento veloce...sui 3-4 kg ci siamo però ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Azienda Agricola la Finestra sul Cortile
|
05/12/2011, 6:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
beh accrescimento veloce no,ma penso che quello dipenda da come mangiano e quanto mangiano quanto spazio hanno a disposizione etc etc meno moviemento fanno più crescono ma io preferisco una crescita meno veloce e spazi ampi.Poi ognuno fa come crede meglio per lui,quelle che ho messo io sono solo razze che raggiungono quel peso e non so se sono ad accrescimento veloce,poi chi più esperto di me mi correggerà nel dire che dipende dalle cose sopra citate.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
05/12/2011, 8:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
danielsann
Iscritto il: 17/07/2011, 2:18 Messaggi: 84 Località: Costa Nord-est Sardegna
|
Per accrescimento veloce, solo ibridi commerciali da carne. Per il mio gusto invece quoto Tiscallo, e aggiungerei Cornish, in 7-8 mesi (anche meno) mangi un Pollo di buon peso e di ottimo sapore, te li consiglio.
saluti Daniele
|
05/12/2011, 8:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
Quoto Danielsann, le razze di polli a duplice attitudine o da carne sono state selezionate per arrivare a maturità a 7-8 mesi; le più grosse impiegano 6 mesi solo per costruire completamente lo scheletro, poi iniziano ad ingrassare! Gli unici animali che raggiungono grossi pesi in poco tempo sono gli ibridi commerciali. qualità e sapore delle carni però sono inferiori.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
05/12/2011, 8:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Io personalmente sono contraria ai ibridi commerciali detti broiler. Raggiungono i pesi esagerati in pochissimo tempo in confronto con i polli di razza o ibridi campagnoli. La cescita muscolare deve andare in armonia con la crescita dello scheletro. Invece i scheletri dei poveri broiler non reggono i muscoli, spesso si spezzano e deformano. Avevo letto piu volte le cose come queste e anche peggiori. Io lascerei i broilers per i grandi allevamenti intensivi. Che facciano come credono. Io metto su il pollaio proprio per non comprare mai piu i loro "prodotti". Che sia chiaro: anch'io sono amante delle razze pesanti e macellando un pollo mi aspetto tanta ciccia per sfamere la mia famigliola. Ma preferisco che cresca lentamente e sano facendo la bella vita da pollo.
_________________ Anna(troccolo)
|
05/12/2011, 9:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao annatroccolo, vale la pena ricordare una cosa. ci sono gli ibridi pesanti da capannone, quelli che per capirci vengono macellati a 37 giorni e sono grossi come polli semiadulti, quelli che ritroviamo nei supermercati come petti di pollo e similia. quelli hanno crescita superveloce e le loro ossa iniziano spesso arompersi passati i 3 mesi di vita sotto il peso della massa muscolare. ci sono poi altri ibridi -tipo i kabir, che sono robusti e crescono velocemente, ma con ritmi più naturali e se allevati in un pollaio rurale fanno una vita identica a quella degli altri polli, potendo vivere molti anni. sono anch'io più favorevole alle razze locali o comunque pure, ma mi rendo conto anche che per chi ha determinate esigenze un ibrido commerciale può essere più... "performante", anche se comunque a scapito della qualità organolettica del prodotto finale. In soldoni, trovatemi un ibrido che abbia carni migliori per gusto di quelle di una Polverara, e vi farò ricchi!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
05/12/2011, 9:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Grazie andreamangoni Io non sono ancora molto esperta. E non sono contraria alla macellazione, al progresso e ottimizzazione di allevamenti. Vorrei solo che queste povere bestie facessero una vita dignitosa e senza sofferenze. ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Anna(troccolo)
|
05/12/2011, 11:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
danielsann
Iscritto il: 17/07/2011, 2:18 Messaggi: 84 Località: Costa Nord-est Sardegna
|
Andrea mi incuriosisci con quello che hai detto sulla polverara, ci farei un pensierino ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) se non sbaglio la metti in cima alla classifica del piatto o no? saluti Daniele
|
06/12/2011, 1:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |