sono partita con un gallo e tre galline perchè un gallo con una gallina è troppo asfissiante e te la rovina. Il rapporto uno a tre è l'ottimale per iniziare. La cresta del mio gallo è stata una croce tutto l'inverno e l'ho dovuta spennellare con la vasilina molte volte. Ho spennellato anche i bargigli. Mi preoccupo della salute delle mie galline e ho il terrore di un congelamento... Al momento ho circa 20 capi e raccolgo 10 uova al giorno. Il 26 ho una schiusa ma come resa è stata deludente. Causa freddo su 13 uova solo 2 erano fertili. Dico causa freddo perchè tutte le galline vengono coperte e l'ho visto coi miei occhi e per questo mi aspettavo che fossero tutte fertili... ecco qui una carrellata http://www.youtube.com/watch?v=S1_GFAm2YHA" target="_blank ora il gallo è ancora più imponente Come deposizione sono costanti ma si fermano per l'inverno e d'estate, almeno le mie, vanno a chioccia. Lo scorso anno ne avevo 5 in contemporanea.
Lauraarek ha scritto:praticamente hai un gallo e 19 galline? o hai piu galli? 10 uova sono tante o poche per questo num di galline?
e scusami, cosa vuol dire " vanno a chioccia"?
di solito c'è un gallo ogni 10 e io ne ho 2. 4 galli li macello per Pasqua e ho circa 16 galline che fanno 10 11 uova al giorno se splende il sole. L'amrock è una gallina a duplice attitudine: carne, uova ma le mie stranamente covano (vanno a chioccia ). Una delle 3 originali si è acchiocciata a 9 mesi e le tre figlie hanno tutte covato lo scorso anno.
nessun'altro mi dà qualche parere? o ha qualche razza di questi polli per darmi suggerimenti?
oggi ho beccato per strada il vet usl, che è già venuto qui a vedere i cani una volta, è un tipo molto alla mano e gli ho chiesto per le galline. mi ha detto che per uso personale non ci sono problemi, idem se commercio galline ornamentali ecc, ma se dovessi vendere uova o polli ci vogliono un sacco di controlli su salmonella, esami del sangue ecc.. (ma se mi mangio io il pollo con la salmonella invece va bene?!?!?). allora mi ha detto che quando acquisto devo farmi rilasciare il certificato (a lui pare il modello 4...) sanitario ecc...
è giusta la prassi? è chiaro che vorrei avere animali sani e mangiarmi animali sani...
ho ridotto ulteriormente l'elenco.. ornamentali rimangono le serama, la frizzle, e le onagadori. le altre piu per carne e uova, giusto?
ora, se io metto una coppia di - serama - onagadori - fagiani dorati - frizzle nella stessa voliera, rischio incroci?
per le altre razze devo ancora pensarci su bene, mi piacerebbe fare dei gruppetti, ma essendoci piu galli dovrò per forza tenerli divisi, giusto? anche perchè sono tutti piu o meno della stessa taglia, rischio che si pestino e rischio incroci, giusto? ma che poi alla fine se gli incroci finiscono in freezer non dovrei preoccuparmi piu di tanto? o? o la carne fa schifo? scusate le domande stupide, ma sono inesperta e vorrei imparare tutto per bene.